Scaldabagno: qual è il migliore per la nostra casa?

Oggigiorno, lo scaldabagno è la soluzione più diffusa per ottenere acqua calda in casa. Nonostante siano presenti sul mercato nuove tecnologie alternative, come l’energia derivante dai pannelli solari, per molti l’acquisto di uno scaldabagno continua ad essere la scelta migliore.

Oggigiorno, lo scaldabagno è la soluzione più diffusa per ottenere acqua calda in casa. Nonostante siano presenti sul mercato nuove tecnologie alternative, come l’energia derivante dai pannelli solari, per molti l’acquisto di uno scaldabagno continua ad essere la scelta migliore.

In che modo scegliere il perfetto dispositivo, trovando il giusto equilibrio tra la qualità e il prezzo? Per scegliere il prodotto più adatto alle tue esigenze, è necessario prendere in considerazione diversi aspetti, come le sue dimensioni e la capacità del serbatoio, la potenza e i consumi, nonché altre funzioni extra che potrebbero migliorare la qualità del modello, oppure far risparmiare sul costo della manutenzione.

I fattori decisivi per scegliere il miglior scaldabagno

Sicuramente, uno tra i principali aspetti da valutare quando si ha intenzione di acquistare uno scaldacqua sono le dimensioni del modello. La scelta, infatti, sarà legata allo spazio disponibile in casa e al luogo in cui si vorrà posizionare lo scaldabagno.

In commercio esiste una vasta gamma di prodotti che si differenziano l’un l’altro per grandezza e modalità di occupazione dello spazio: si va da quelli che si attaccano alla parete, fino ad arrivare ai modelli che invece vengono installati direttamente sul pavimento. Se non hai ancora idea del tipo di scaldabagno di cui hai bisogno, scopri di più direttamente sul sito Ariston.

Ci sono anche altri fattori da tenere in considerazione quando si sceglie di acquistare o sostituire un prodotto del genere. Dalla classe dello scaldacqua, per esempio, dipendono i consumi: occorre, quindi, confrontare le classi energetiche e scegliere con attenzione. Normalmente, gli scaldabagni vanno dalla classe G fino alla A+; alla prima appartengono quelli che hanno un consumo maggiore, mentre la seconda è la classe meno dispendiosa.

I modelli più richiesti sul mercato attualmente, entrambi disponibili nella classe “A” a prezzi vantaggiosi, sono quelli elettrici ad accumulo e quelli istantanei.

Scaldabagno: istantaneo o ad accumulo?

La differenza principale tra i due modelli consiste nel fatto che lo scaldabagno elettrico ad accumulo consuma corrente elettrica e ha necessità di funzionare per un tempo prolungato, almeno un’ora, per riscaldare l’acqua. Come suggerisce il nome, esso è costituito da un serbatoio ad accumulo ed è in grado di offrire una temperatura dell’acqua sanitaria costante. Ideale per edifici non collegati alla rete gas e per avere dei consumi energetici ed economici invariati nel tempo.

Lo scaldabagno istantaneo, invece, è più piccolo rispetto a quello ad accumulo e riscalda l’acqua sul momento, assorbendo la massima potenza per portare la temperatura al punto giusto. In questo caso, quindi, le spese saranno di volta in volta direttamente proporzionali al consumo effettivo di acqua calda effettuato, rendendolo la soluzione ideale soprattutto per contesti familiari ristretti, in cui il consumo ridotto di acqua corrisponde a un effettivo risparmio economico. È anche bene ricordare che, se si sta procedendo all’installazione di questo tipo di scaldabagno, probabilmente sarà necessario aumentare la potenza del contatore.

Insomma, nonostante le differenze tra i due modelli, entrambi garantiscono dei vantaggi che possono essere sfruttati in base alla propria situazione e alle proprie necessità.

Scritto da Daniele Caretti

Scarpe da calcio: i trend e i modelli del momento

Coperture per piscine: tutti i vantaggi

Leggi anche
  • Come fare acquisti intelligenti durante i mega scontiBlack Friday 2025: 4 regole d’oro per acquistare bene

    Il Black Friday rappresenta uno degli eventi commerciali più attesi dell’anno, sia per i consumatori sia per i rivenditori.

  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.