Tagliaerba professionale a batteria o a scoppio? Le differenze e le caratteristiche

Tagliaerba professionale, quale scegliere tra i modelli con motore a scoppio o a batteria? Scopri qual è il migliore per te in questo articolo.

Se hai un vasto giardino e vuoi dedicarti alla cura del verde, allora devi scegliere un tagliaerba professionale. Tuttavia, individuare il modello migliore non è semplice, soprattutto perché sul mercato sono presenti diverse tipologie. Ogni modello, infatti, presenta delle specifiche caratteristiche che vanno valutate anche in base all’utilizzo che se ne intende fare.

Ecco perché, quando si sceglie un tagliaerba professionale, è bene valutare alcuni aspetti come peso, potenza, ingombro e rumorosità che possono fare la differenza.

Tipologie di tagliaerba professionale: a scoppio o a batteria

Sia il tagliaerba professionale a scoppio che quelli alimentati a batteria si distinguono per l’assenza di cavi elettrici. Si tratta di una caratteristica che rende entrambe le soluzioni ideali per zone dove non c’è rete elettrica, ma soprattutto che permette di avere un’ampia libertà di movimento.

Tuttavia, se si cerca un tagliaerba professionale per grandi superfici è bene optare per quelli con motore a scoppio. Infatti, rispetto ai modelli alimentati a batteria, consentono una maggiore autonomia e sono adatti per aree verdi molto estese. Per gestire giardini fino a 500 mq circa, però, è possibile acquistare anche tagliaerba professionali a batteria che prevedono due alloggiamenti.

I tagliaerba a scoppio sono più potenti rispetto i tosaerba a batteria, ma sono più ingombranti, pesanti e richiedono una certa esperienza nel loro utilizzo. Infatti, il motore a scoppio è alimentato da benzina, o da una miscela di olio e benzina, ed è necessaria un po’ di attenzione per il suo avviamento, soprattutto se si utilizzano quelli a strappo. Tuttavia, esistono anche modelli di tagliaerba professionali che montano un motore a scoppio insieme a un sistema di avviamento elettrico, 5t che li rende più semplici da utilizzare.

I motori a scoppio a 2 tempi richiedono l’utilizzo della miscela, ma sono più leggeri, mentre i tagliaerba con motori a scoppio a 4 tempi utilizzano solo la benzina, e sono quindi più pratici, ma hanno un peso maggiore. Tuttavia, producono meno vibrazioni e questi modelli possono risultare più comodi da utilizzare.

Un’altra differenza tra i tagliaerba professionali con motore a scoppio o a batteria sta anche nel rumore emesso: per conoscere la rumorosità di ogni modello basta dare uno sguardo alla scheda tecnica che riporta il valore espresso in decibel. Si tratta di una caratteristica da valutare soprattutto se si abita in una zona residenziale.

Altri fattori da valutare per la scelta del tagliaerba professionale

Quando si valuta di acquistare un tagliaerba professionale bisogna soffermarsi anche su altre caratteristiche per fare la scelta giusta per le proprie esigenze. Ad esempio, alcuni modelli si distinguono per il sistema di avanzamento. I tagliaerba professionali più semplici sono dotati solitamente di un sistema a spinta che richiede un po’ di sforzo da parte di chi lo utilizza, mentre altre versioni, utilizzate soprattutto per lavori su superfici molto estese possono essere semoventi, indicate anche per terreni scoscesi.

Inoltre, i tagliaerba professionali hanno una buona larghezza di taglio che permette di velocizzare il lavoro a scapito dell’ingombro; offrono la possibilità di regolare il taglio anche in altezza e hanno diversi sistemi di scarico dello sfalcio, sia a raccolta, in un cestello con una buona capacità, sia per il mulching.

Da non sottovalutare, poi, la qualità dei materiali utilizzati per la scocca e per i vari componenti. Un tagliaerba professionale deve essere leggero e maneggevole, ma anche molto robusto per resistere a lungo nel tempo e gestire anche arbusti e rovi.

Affidarsi a un’azienda seria e conosciuta vuol dire non solo avere un tagliaerba professionale performante, ma anche ottimi servizi di assistenza, manutenzione e ampia scelta di ricambistica.

Scritto da Alice Sacchi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

I 5 migliori bonus digitali del momento

Le migliori uova di Pasqua 2022 per adulti

Leggi anche
  • image e8ef6f48 6636 4b65 8693 c310df7fc1cfTende da sole: i modelli migliori per la casa

    A manovella o con mantovana oppure a cassonetto, sono le tende da sole per schermare i raggi e godersi un po’ di ombra.

  • image 73dda3b7 84a1 4220 96e4 897723cd5b0bAmazon Echo: quale scegliere e le novità

    Echo Pop, Studio o Auto sono i nuovi dispositivi di Amazon Echo che usciranno a breve e che promettono cambiamenti.

  • Loading...
  • image ab24754f 7314 4bb4 92e7 d89f7b004648Home fitness: gli attrezzi migliori su Amazon

    La palla elastica, le kettlebell insieme ai pesi sono gli attrezzi ginnici da usare per l’home fitness per allenarsi.

  • image e5755b60 ecb7 4afd 87bc 527a72f0f755Fitness tracker: i migliori sul mercato

    Con i fitness tracker si tiene sotto controllo l’attività fisica monitorando vari parametri, tra cui il sonno e la frequenza cardiaca.

  • image 0f303558 6ef7 40c7 833c ee86ac596761Sedie per il giardino: i modelli per lo spazio verde

    Con o senza braccioli, in acciaio o legno, ma anche con spalliera alta, sono le sedie per il giardino da ordinare in estate.

Contentsads.com