Cashback: come fare acquisti con il rimborso di Stato del 10%

Acquisti con il cashback: dallo scorso dicembre sono partiti gli incentivi per pagare senza contante. Scopri come funziona.

Di acquisti senza contante se ne parla già da dicembre. Lanciata infatti con l’occasione delle spese natalizie, l’iniziativa del cashback è stata molto discussa. Ma cosa è il cashback per gli acquisti e come fare acquisti?

Come fare acquisti con il cashback

Il cashback è un rimborso erogato dallo Stato per gli acquisti effettuati in modalità elettronica. Possono richiederlo tutti i maggiorenni residenti in Italia.

Innanzitutto, il cashback si articola per semestri: dal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2021, dal 1° luglio 2021 al 31 dicembre 2021, dal 1° gennaio 2022 al 30 giugno 2022.

Inoltre, bisogna ricordare che l’obiettivo è incentivare i pagamenti senza contanti, ma questo non significa fare acquisti online. Scopo del cahback infatti, è sia spingere gli italiani ai pagamenti elettronici, che favorire i negozi fisici.
L’intento insomma, è che il cashback funzioni da spinta per entrare nelle attività rimaste chiuse per mesi a causa del Covid19. D’altro canto, una simile misura non avrebbe senso per acquisti online su siti come eBay, dove le transazioni sono per forza di cose elettroniche.

Come funziona

Nel cashback per gli acquisti non conta tanto l’ammontare degli stessi, quanto la loro frequenza. Nello specifico, per pagamenti di massimo 1500€ a semestre, viene corrisposto un 10% di rimborso: una cifra che, però, deve essere raggiunta in almeno 50 pagamenti senza contanti. Di conseguenza, si calcola che in un anno si può raggiungere un rimborso massimo di 300€. In più, ogni pagamento viene considerato per il cashback fino all’ammontare di 150€: proprio per il principio che si cerca di incentivare l’utilizzo del pagamento, creando un’esigenza e trasformandolo così in un’abitudine.

Ma niente paura: il cashback sugli acquisti è valido per qualsiasi tipo di spesa: da quella alimentare al supermercato all’abbigliamento, tranne che per le spese aziendali.

Il supercashback

Per i più attivi infine, è previsto un supercashback. Al cashback per acquisti classico, si aggiunge un bonus di 1500€ per i primi 100mila registrati che abbiano effettuato il maggior numero di transizioni elettroniche nel semestre.

L’app IO e gli strumenti di pagamento

Ma come si accede al cashback per gli acquisti? Occorre scaricare e registrarsi nell’app IO: ci si iscrive tramite SPID o carta d’identità elettronica, indicando l’IBAN su cui accreditare il rimborso e il tipo di carta che verrà utilizzato per i pagamenti.

Per quanto riguarda infine i metodi di pagamento, puoi acquistare con: carte dei circuiti internazionali (Mastercard, Visa, Maestro, American Express), Pagobancomat e Bancomat Pay, Satispay. Il cashback verrà erogato entro 60 giorni dal semestre di riferimento, cioè quello in cui si è maturata la cifra da ottenere.

Scritto da Irene Natali

I migliori siti per fare acquisti online: tutto a casa con un click

Unieuro, quali sono i tempi di consegna della catena di elettronica

Leggi anche
  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.

  • victor dowrc2eceom unsplashCome fare un reso Ikea: tempi, costi e procedura completa

    Vuoi acquistare i tuoi mobili in modo più sereno, sapendo di poter contare su una procedura chiara e accessibile di rimborso? Rimani aggiornato sulle politiche di reso Ikea: che tu abbia cambiato idea o ricevuto un articolo difettoso, saprai come ottenere il tuo rimborso senza alcuna difficoltà.