Quegli effetti positivi sulla salute del CBD che le normative ancora non recepiscono bene

Il CDB (o Cannabidiolo) è uno dei principali composti che si trovano all'interno delle piante di cannabis.

Quando si parla di cannabis bisogna fare particolare attenzione a distinguere la marijuana illegale da quella light e quindi legale, imparando a conoscere tutti gli elementi che compongono l’una e l’altra. La marijuana light, infatti, ha quantità inferiori del principio attivo THC (o Tetraidrocannabinolo), ridotte entro i limiti massimi previsti dalla legge: per questo, in Italia è perfettamente legale. La marijuana legale, inoltre, grazie all’elevata percentuale di CBD, sembrerebbe avere molteplici effetti benefici sulla salute fisica e mentale di chi ne fa uso.

Il CDB e i suoi potenziali effetti benefici

Il CDB (o Cannabidiolo) è uno dei principali composti che si trovano all’interno delle piante di cannabis. Questo principio attivo non ha proprietà psicoattive, non crea dipendenza e non provocherebbe effetti negativi, ed è attualmente venduto legalmente nel nostro Paese in molteplici prodotti, dalle infiorescenze pure a tutti i derivati alimentari e non, come olii, tisane, caramelle e molto altro.

Il miglior olio di CDB in Italia, acquistabile online dai rivenditori con approvazione di legge, sembrerebbe particolarmente adatto all’uso terapeutico. Tra i suoi benefici ci sarebbero infatti le sue proprietà analgesiche, capaci di dare sollievo da dolori di vario tipo, e anti infiammatorie.

Gli impieghi a scopo terapeutico del Cannabidiolo sono ancora in fase di analisi; tuttavia, le indagini riportano che il consumo di questa sostanza avrebbe riscontrato risultati efficaci nel trattamento dell’epilessia e di altri disturbi neurologici e autoimmuni, come per esempio la sclerosi multipla (darebbe sollievo ai dolori provocati dalla malattia, ma non diminuirebbe gli spasmi muscolari, la stanchezza, né migliorerebbe il controllo della vescica, la mobilità, il benessere e la qualità della vita nei pazienti) o l’artrite reumatoide (aiuterebbe chi ne soffre migliorando la loro mobilità).

Le potenti azioni calmanti, anti stress e anti depressive del Cannabidiolo aiuterebbero anche chi soffre di disturbi psicologici e psichiatrici, dalla schizofrenia agli attacchi di panico, dall’ansia patologica o sociale ai problemi d’insonnia, e potrebbero aiutare chi combatte contro la depressione a contrastare i pensieri negativi e rilassare la mente.

Infine, il CDB sembrerebbe essere un prodotto naturale e sicuro, in grado di alleviare, oltre ai disturbi più svariati già menzionati, anche i dolori mestruali e quelli provocati dalle emicranie, e potrebbe essere utilizzato anche in cosmesi, per la prevenzione di disturbi cutanei o come efficace trattamento anti age, o ancora come soluzione per combattere le dipendenze, come quella del fumo.

Il CDB e le normative in proposito

Le normative in Italia sul CDB sono ormai ben definite. La legge italiana ha legalizzato il CDB nel 2016, a patto che provenga da piante di Cannabis Sativa che contengano meno del 0,2% di THC. Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), i prodotti a base di CBD sembrerebbero essere sicuri per gli esseri umani e la loro salute e non provocherebbero dipendenza dannosa.

L’uso del CDB è regolamentato in modo differente di Paese in Paese: in alcune Nazioni questa sostanza è completamente illegale, in altri lo è solo per scopi medici, in altri ancora, come in Italia, è consentito il commercio di prodotti edibili a base di CDB, considerati benefici per la salute, come caramelle, biscotti o infusi.

Nonostante le direttive di legge, ancor oggi si hanno difficoltà nella definizione di cannabis light e non, con idee diverse circa la percentuale di THC adatta a non creare effetti psicotropi. La legge dovrebbe quindi adattarsi alle più recenti ricerche e chiudere una volta per tutte la questione? Gli studi sono ancora controversi, sebbene la maggior parte sia concorde sugli effetti del CBD, come anche recepito dalla Corte di Giustizia europea che ha di recente rimosso dalla lista delle sostanze dannose il CBD, favorendo notevolmente produzione e commercio di prodotti e derivati. Le linee guida direttive non sono però ancora state recepite da tutte le nazioni europee, creando difficoltà nel libero commercio fra stati. Spagna e Germania restano i Paesi più permissivi, mentre in Italia si continua a discutere.

Scritto da Redazione Online

DAZN su Sky: quanto costa e cosa vedere

Abbonamento condiviso su Netflix: fino a quando si potrà

Leggi anche
  • nik korba 3wcetbluoms unsplashI migliori giochi da acquistare su Amazon

    Vuoi sorprendere tuo figlio con un regalo utile, divertente e sicuro? Affidati ad Amazon e alla sua selezione di giocattoli. Non aspettare l’ultimo minuto: i regali perfetti ti aspettano a pochi clic di distanza!

  • jivitharsan suresh nm4np4s78hg unsplashSconti Amazon casa e cucina: le migliori offerte del momento

    Se stai cercando di rendere la tua cucina più pratica e organizzata, le offerte Amazon casa e cucina sono l’occasione perfetta. Dalle caffettiere agli accessori per frigo, troverai tantissimi prodotti utili a prezzi vantaggiosi!

  • christin hume 0mof fe0w0a unsplashProdotti bellezza Amazon: i bestseller e le novità del momento

    Acquista con pochi clic e approfitta delle offerte su cosmetici e cure per la pelle su Amazon! Scopri le migliori soluzioni per la tua routine di bellezza, comodamente da casa tua.

  • sylwia bartyzel aketjw6mzjy unsplashCapelli che cadono? I migliori trattamenti anticaduta da provare quest’autunno

    L’autunno è il periodo in cui la caduta dei capelli diventa più evidente, ma è anche il momento giusto per utilizzare i migliori trattamenti anticaduta capelli. Prodotti come shampoo rinforzanti, maschere nutrienti e integratori specifici aiutano a contrastare la perdita, stimolando la crescita e rinforzando la chioma.

  • jakub zerdzicki roop0tkgfb8 unsplashI migliori prodotti per il ritorno in ufficio: cosa non deve mancare

    Il ritorno in ufficio dopo il lavoro da remoto richiede gli strumenti giusti per garantire comfort e produttività. Tra prodotti essenziali per migliorare l’ergonomia, la tecnologia e il benessere psicofisico, è fondamentale scegliere accessori che ottimizzino l’ambiente di lavoro.