Etsy: come spedire? Le indicazioni sulle spedizioni

Sei un venditore su Etsy e cerchi una guida indicativa su come spedire gli articoli venduti? Ecco una guida breve sulle spedizioni su Etsy.

Come spedire su Etsy, l’e-commerce che offre agli artigiani la possibilità di vendere i propri articoli tramite i loro negozi online all’interno della piattaforma.

Etsy: come spedire

Innanzitutto è utile sapere che su Etsy, un venditore detiene la completa responsabilità della spedizione all’acquirente, una volta creato un suo negozio online infatti, il venditore deve occuparsi di tutto ciò che esso implica, spedizioni incluse.

Un venditore che ha venduto uno dei suoi articoli del negozio online, deve prepararsi a spedirlo a chi lo ha acquistato, seguendo alcuni semplici step operativi, innanzitutto deve scegliere il mezzo di spedizione tramite il quale vuole spedire, ad esempio corriere o posta, tenendo in considerazione sia i prezzi di spedizione, sia i tempi della stessa, considerando le date di ritiro e consegna.

Il venditore, da regolamento, deve indicare nella pagina del suo negozio online quali sono i mezzi di spedizione e anche i costi, oltre alle indicazioni sulle procedure di reso.

Per non scoraggiare le vendite all’interno del proprio shop online è importante selezionare prezzi di spedizione che non siano elevati, quindi è importantissima la prima fase di selezione del mezzo di spedizione, che poi va solitamente usata in maniera ricorrente anche per gli ordini futuri.

Una volta trovato il mezzo, basta consegnare al nostro corriere o a chi opererà la spedizione, la merce con i dati del cliente allegati e il gioco sarà fatto.

Possibili problematiche e come risolverle

Può succedere che il venditore su Etsy, riscontri alcune problematiche con la spedizione, come risolverle?

In qualunque problema di spedizione o di altra natura circa un ordine, è importantissimo avere una pronta comunicazione con il cliente di riferimento. Dalla propria piattaforma venditore, ogni negoziante può contattare il cliente dalla sua sezione messaggi.

Questo strumento consente di risolvere problematiche frequenti come il possibile smarrimento di una spedizione oppure in caso di resi o reclami da parte del cliente.

Potrebbe interessarvi anche la lettura di questi articoli:

Scritto da Denise Ragusa

Regali per la Festa della Mamma fatti in casa: idee e consigli

Cover per Smartphone: le migliori da acquistare

Leggi anche
  • Come fare acquisti intelligenti durante i mega scontiBlack Friday 2025: 4 regole d’oro per acquistare bene

    Il Black Friday rappresenta uno degli eventi commerciali più attesi dell’anno, sia per i consumatori sia per i rivenditori.

  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.