Come costruire una cantinetta vino in modo semplice

Scopri le migliori tipologie di cantinetta vino disponibili online. In grado di conservare il vino nelle condizioni ottimali

Se sei amante del buon vino e cerchi il luogo adatto dove conservarlo, ecco una guida rapida e semplice per costruire una cantinetta vino fai da te. Se non hai spazio, ma non vuoi rinunciare alle tue bottiglie di vino preferite puoi optare per una cantinetta già in commercio.

Cosa ti serve

Per ideare la cantinetta vino perfetta servono alcune accortezze. Oltre agli attrezzi e al materiale per costruirla, bisogna decidere dove posizionarla per garantire la perfetta conservazione del vino.
Avrete bisogno di tavole di legno o bancali per costruire la rastrelliera e praticarvi dei fori, con un seghetto o col trapano, dove poter inserire i colli delle bottiglie.

Spazio alla fantasia per ottenere un risultato originale, esteticamente soddisfacente e soprattutto funzionale.
I ripiani portabottiglie dovrebbero essere realizzati in legno, inoltre dovrebbero essere estraibili e regolabili, proprio per consentire una circolazione dell’aria adeguata e, cosa non meno importante, dovrebbero consentire alle bottiglie di stare in posizione coricata o obliqua, così da conservare al meglio i nostri vini. Da evitare invece l’utilizzo di scaffali in metallo, perché perdono velocemente calore.

Come progettarla

La vostra cantinetta vino andrà posizionata nell’ambiente giusto: il luogo ideale sarebbe un sottoscala, una tavernetta, meglio se interrata e orientata verso nord. Deve essere un posto umido, 70% di umidità potrà andar bene, buio, ventilato, senza vibrazioni e con una temperatura costante tutto l’anno, tra i 10 e 15 gradi C.

Modelli cantinetta vino

Se non hai manualità, né tempo per costruire la tua cantinetta vino puoi anche decidere di acquistarla anche online. Qui trovi alcune proposte, abbiamo selezionato i modelli che figurano tra i più venduti su Amazon.

  1. Candy cantinetta vino
    Questo prodotto made in Italy è progettato per assicurare le migliori condizioni per la conservazione del vino, mantenendo le sue proprietà organolettiche. Ti consente di regolare la temperatura correttamente e conservare dalle 40 alle 70 bottiglie.
    È solida, efficiente ed elegante, adatta sia per cucine che per soggiorni.
  2. H.Koenig AGE8WV Cantinetta per 8 bottiglie
    Questa cantinetta ha un sistema che permette di regolare la temperatura da 8°C a 18°C, per conservare in modo ottimale ogni bottiglia di vino. Estremamente silenziosa grazie al funzionamento termoelettrico, ha anche un sistema antivibrazione che garantisce al vino la migliore conservazione.
  3. Cavist 12 bottiglie
    Questa cantinetta ti consente di conservare e degustare i tuoi vini alla temperatura ideale. Per esaltare tutti gli aromi durante la degustazione, il vino richiede una temperatura precisa che è possibile regolare grazie al display elettronico tra 7 ° C e 18 ° C. Il suo sistema anti-vibrazione e la sua temperatura stabile consentono al vino di maturare in condizioni ottimali. Il sistema di raffreddamento termoelettrico elimina rumori e vibrazioni. Il suo vetro colorato e la sua illuminazione a LED ti permettono di vedere le tue bottiglie tenendole lontane dalla luce diretta e dai raggi UV. La sua tecnologia silenziosa apporta un ulteriore comfort. Il suo design elegante infine dona un tocco di elegante e raffinato ai tuoi interni.

Scritto da Elisabetta

I migliori passeggini leggeri per girare in città

Macchina per sottovuoto: migliori 3 prodotti

Leggi anche
  • thumbnail offerteshoppingIl piumone matrimoniale invernale non è solo una coperta: è una scelta di benessere

    In inverno, la differenza tra una notte riposante e un sonno disturbato può dipendere da un dettaglio tanto semplice quanto decisivo: il piumone matrimoniale. Ma un buon modello, per essere davvero efficace, non si limita a offrire calore.

  • Come fare acquisti intelligenti durante i mega scontiBlack Friday 2025: 4 regole d’oro per acquistare bene

    Il Black Friday rappresenta uno degli eventi commerciali più attesi dell’anno, sia per i consumatori sia per i rivenditori.

  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.