Come funziona Westwing? Tutto sull’e-commerce per la casa e l’arredamento

Conoscete già Westwing? In quest'articolo vi spiegheremo come funziona e come poter fare acquisti all'interno dell'e-commerce di articoli per la casa.

Westwing è l’e-commerce leader in Italia specializzato nella vendita di articoli per la casa e di arredamento in generale. Su Westwing ogni giorno è possibile trovare nuovi articoli e nuove proposte perfette per gli amanti del design e dei complementi d’arredo, che gli stessi potranno acquistare a prezzi convenienti e unici!

Westwing: come funziona?

La piattaforma di Westwing si configura come una sorta di club privato, dove gli utenti registrati al sito, possono accaparrarsi (per un periodo di tempo limitato) articoli e accessori per la casa a prezzi convenienti e di molto scontati rispetto a quanto gli stessi sono venduti da altri e-commerce oppure da negozi fisici.

Una volta registrati al sito, gli utenti ricevono ogni giorno una mail all’indirizzo indicato, nella quale Westwing indica loro le proposte del giorno, ossia gli articoli scontati e le proposte d’acquisto più esclusive.

Westwing: come registrarsi?

Per ricevere giornalmente le proposte d’acquisto offerte da Westwing, è necessario effettuare la registrazione al sito, ecco come:

  • Collegatevi al sito di Westwing
  • Cliccate su Registrati
  • Inserite il vostro indirizzo e-mail e una Password
  • Accettate i termini e il gioco è fatto

Una volta effettuata la registrazione, si potrà usufruire degli sconti fino al 70% proposti da Westwing sugli articoli per la casa, grazie alla ricezione della newsletter.

Westwing: metodi di pagamento, corrieri e politiche di reso

Per completare un acquisto su Westwing, l’azienda offre una vasta gamma di possibili metodi di pagamento ai suoi iscritti, ecco quali in particolare:

  • Paypal
  • Carte di Credito Visa o Mastercard
  • American Express
  • Sofort Banking
  • Pagamento in contanti alla consegna
  • Bonifico Bancario

La merce da consegnare viene confezionata con cura e spedita da corrieri noti come SDA e Nexive. Se per qualche motivo si volesse effettuare un reso della merce ricevuta, è bene sapere che si hanno a disposizione ben 100 giorni per restituire gli articoli e la procedura è totalmente gratuita.

Scritto da Denise Ragusa

Come è possibile pagare gli ordini su Etsy? Tutti i metodi di pagamento

Televisori Samsung: i migliori modelli del momento

Leggi anche
  • Come fare acquisti intelligenti durante i mega scontiBlack Friday 2025: 4 regole d’oro per acquistare bene

    Il Black Friday rappresenta uno degli eventi commerciali più attesi dell’anno, sia per i consumatori sia per i rivenditori.

  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.