Apple Pay, come funziona il metodo di pagamento Apple

Apple Pay è un metodo di pagamento realizzato da Apple cONCEPITO sia per pagamenti online che per pagamenti in negozi fisici. Ecco come funziona.

Il servizio Apple Pay è un metodo di pagamento sviluppato da Apple Inc. che può essere usato sia in negozi fisici, per effettuare pagamenti contactless mediante sensore NFC, che presso i siti destinati all’e-commerce: vediamo come funziona Apple Pay.

Come funziona Apple Pay?

Il servizio Apple Pay può essere utilizzato sia per fare compere in negozi fisici che su piattaforme e-commerce. In entrambi i casi, il pagamento può avvenire sia tramite iPhone che tramite Apple Watch mentre Mac e iPad possono essere usati esclusivamente per procedere a saldi su piattaforme online.

Per usare il metodo di pagamento in negozi fisici, poi, il servizio funziona sfruttando il medesimo principio che caratterizza le carte di credito contactless: è sufficiente, quindi, avvicinare il proprio dispositivo Apple al POS, dotato di tecnologia NFC, per procedere al saldo del conto.

I dispositivi compatibili con il servizio

Apple Pay, lanciato per la prima volta negli Stati Uniti d’America nel 2014, è un metodo di pagamento che consente di fare acquisti tramite iPhone o Apple Watch ma anche con Mac e iPad.

Il sistema è pienamente compatibile con tutte le versioni di iPhone, dall’iPhone 6 in poi, e con tutte le versioni di Apple Watch. È supportato, invece, su iPad di quinta generazione e successivi, iPad Pro 2015 e successivi, iPad Air 2 e successivi, iPad mini 3 e successivi e su MacBook Pro con Touch Bar e Touch ID e modelli in commercio dal 2012 e successivi.

LEGGI ANCHE: Piattaforme e-commerce: come fare acquisti online senza carta di credito?

Quali carte associare al servizio

Per beneficiare del servizio e procedere ai pagamenti, Apple Pay deve essere associato a carte prepagate, carte di debitoo carte di credito di circuiti riconosciuti come, ad esempio, Visa, MasterCard, American Express, V Pay o anche banche supportate.

LEGGI ANCHE: Scalapay, come funziona l’innovativo metodo di pagamento frazionato

Scritto da Ilaria Minucci

Groupon: come iscriversi sul famoso sito di acquisti

Ebay: come mettere un annuncio

Leggi anche
  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.

  • victor dowrc2eceom unsplashCome fare un reso Ikea: tempi, costi e procedura completa

    Vuoi acquistare i tuoi mobili in modo più sereno, sapendo di poter contare su una procedura chiara e accessibile di rimborso? Rimani aggiornato sulle politiche di reso Ikea: che tu abbia cambiato idea o ricevuto un articolo difettoso, saprai come ottenere il tuo rimborso senza alcuna difficoltà.