About You: metodi e modalità di pagamento

About You è sbarcato in Italia: tutte le informazioni sulle modalità di pagamento necessarie per fare acquisti su questa nuova piattaforma di e-commerce.

About You è il nuovo store online per acquistare abbigliamento e accessori da un vasto assortimento di oltre 1000 brand con consegna veloce. A partire dal 2014 About You si è espanso dalla Germania ad altri 24 Paesi europei, fino ad approdare questo settembre anche in Italia, dove ha immediatamente riscosso un grande successo grazie anche a una riuscita campagna di influencer marketing. Ecco tutte le indicazioni di cui tenere conto se si vuole acquistare qualcosa su About You.

Come fare acquisti su About You

About You è uno store di e-commerce dal funzionamento molto simile ad altre piattaforme come Yoox o Zalando: se acquistare online è ormai un’abitudine non dovreste avere problemi a fare shopping su About You.

Una volta creato gratuitamente un account su About You utilizzando le credenziali e-mail o un social network, basta aggiungere al carrello gli articoli a cui si è interessati e procedere con il check-out.

Per effettuare un acquisto sarà necessario inserire su About You nome, cognome, indirizzo e data di nascita, oltre a metodo di pagamento e a un eventuale recapito telefonico per contattare il corriere al momento della consegna.

Metodi di pagamento accettati su About You

Come la maggior parte degli store di e-commerce, About You accetta diversi metodi di pagamento per gli acquisti, che includono i più conosciuti e sicuri, senza trascurare la possibilità di pagamento alla consegna tramite contrassegno. Ecco i metodi di pagamento accettati su About You:

  • PayPal
  • Carta di credito Mastercard, Visa o Maestro
  • Contrassegno

About You: rimborso e resi

Nel caso in cui l’acquisto non andasse a buon fine, About You consente il reso gratuito sui capi comprati con rimborso sul conto corrente connesso al metodo di pagamento utilizzato. Si può effettuare il reso su About You fino a 100 giorni dopo l’acquisto, includendo o ristampando l’apposita etichetta compresa nell’ordine.

Scritto da Francesca Fenaroli

Come spedire gli articoli venduti su Wallapop: istruzioni e consigli

Come fare acquisti su Wallapop: suggerimenti e consigli

Leggi anche
  • Come fare acquisti intelligenti durante i mega scontiBlack Friday 2025: 4 regole d’oro per acquistare bene

    Il Black Friday rappresenta uno degli eventi commerciali più attesi dell’anno, sia per i consumatori sia per i rivenditori.

  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.