Wish, come si pagano gli acquisti effettuati?

Carta di debito, Paypal e molto altro. Tutto quello che devi sapere sui pagamenti sull’e-commerce Wish. Wish, come si paga.

Wish è una piattaforma di e-commerce online che facilita le transazioni tra venditori e acquirenti, fondata nel 2010, con sede a San Francisco. Grazie alla piattaforma i venditori possono esporre i propri prodotti su Wish e venderli direttamente e in modo veloce. Wish accoglie moltissimi venditori ed è per questo che si possono trovare svariati prodotti, vestiti, oggetti che non sempre troveresti nei negozi. È perfetto per acquistare regali stravaganti, particolari e che molto rari.

Il vantaggio è il prezzo molto basso, non perdere queste occasioni! Sfogliare il catalogo di Wish è molto facile e divertente e puoi trovare prodotti anomali ma allo stesso tempo utili per la vita quotidiana. Una volta scelto i tuoi prodotti proferiti non ti resta che procedere con i pagamenti della merce del tuo carrello per ricevere la merce a casa tua. Ma come si paga su Wish?

Wish, come si paga

Wish vuole posizionarsi come un e-commerce internazionale e di fama mondiale, per questo mette a disposizione molte modalità di pagamento, in modo che siano accettate in tutto il mondo anche in base agli usi e alla cultura del paese. C’è da specificare che che l’elenco di metodi di pagamento cambierà a seconda del tuo Paese di residenza e/o del dispositivo che stai utilizzando per accedere a Wish.
Tutti i pagamenti sono realizzati in dollari americani e successivamente verrà fatto il cambio in euro in base al valore della moneta in quel momento.

Nella maggior parte dei Paesi, Wish accetta i seguenti metodi di pagamento:

  1. PayPal
  2. Google Wallet (Android Pay)
  3. Apple Pay
  4. Carte di debito con logo Visa o MasterCard
  5. Carte di credito principali—Visa, MasterCard, American Express, Discover, Maestro e Cirrus
  6. Klarna
  7. Ebanx (Credit Card, Boleto, Oxxo)
  8. iDEAL

Wish non accetta pagamenti in contanti, in contrassegno o con bonifico bancario quindi ti consigliamo di munirti di una delle modalità di pagamento sopra elencate.

Scritto da Fabiana Lavuri

Libri di marzo: le novità di Amazon

Bollitore per the: guida all’acquisto

Leggi anche
  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.

  • victor dowrc2eceom unsplashCome fare un reso Ikea: tempi, costi e procedura completa

    Vuoi acquistare i tuoi mobili in modo più sereno, sapendo di poter contare su una procedura chiara e accessibile di rimborso? Rimani aggiornato sulle politiche di reso Ikea: che tu abbia cambiato idea o ricevuto un articolo difettoso, saprai come ottenere il tuo rimborso senza alcuna difficoltà.