Sci di fondo: l’attrezzatura migliore da utilizzare

Sci di fondo, la migliore attrezzatura di utilizzare. I consigli degli esperti su quelle migliori, con bastoncini, sci e calzature.

Lo sci di fondo è un’attività che richiede forza sia negli arti inferiori che in quelli superiori. Non solo, bisogna anche avere determinate capacità di coordinazione, in quanto è un’attività molto tecnica. Non si deve dimenticare l’attrezzatura consona per tale attività. Gli sci e i bastoni sono il prolungamento dei quattro arti. Occorre, quindi, saperli utilizzare con padronanza e soprattutto in modo equilibrato.

Leggi anche: Guanti da sci quali acquistare

Sci di fondo: quale attrezzatura migliore

Soprattutto per chi è all’inizio e non ha molta dimestichezza con questa attività gli sci della categoria Sport sono quelli più indicati. Questi infatti sono molto stabili e larghi, perciò favoriscono una maggiore presa del terreno, così come una capacità maggiore di equilibrio durante l’attività.

Le categorie Performance e Racing sono destinate ad una persona che abbia già notevole dimestichezza con tale attività.

Anche in base alla tecnica cambiano i tipi di sci da utilizzare.

Per quella classica richiede uno sci più lungo rispetto a quello utilizzato in una tecnica differente come il pattinato.

Le dimensioni non sono standard e variano in base al peso e all’altezza del singolo utilizzatore.

Tecnica classica e per pattinato

Lunghezza di sci da fondo può variare tra lunghezze che ruotano dai 170 ai 200 cm. La larghezza, invece, varia da 4,5 a 5 cm, con l’altezza che può raggiungere i 4 cm.

I modelli utilizzati nella tecnica classica sono dotati di una soletta che evita lo scivolamento all’indietro nel passo alternato. Al centro dello sci va messa la sciolina di tenuta, mentre in quelli dei principianti ci sono dei piccoli rilievi.

Quando il peso dell’utilizzatore grava in quella zona centrale lo sci si blocca e non scivola all’indietro. Il peso dello sportivo determina il cambio di durezza dell’attrezzo.

Gli sci per il pattinato, anziché avere la sciolina di tenuta hanno quella di scorrimento.

Leggi anche: Sci di fondo, quali acquistare

Bastonici in tecnica classica e quelli per lo skating

I bastoncini che vanno utilizzati nella tecnica di sci di fondo sono di una misura pari all’altezza dell’atleta moltiplicato per 0,84-0,85 nella tecnica classica, per 0,88-0,90 nella tecnica del pattinato o skating.

Il bastone deve arrivare all’incirca sotto al mento se si utilizza il passo classico, sulla punta del naso se si utilizza lo skating.

I materiali con cui vengono realizzati sono alluminio, fibra di vetro o fibra di carbonio. Alcuni più avanzati utilizzano rotelle o papere per garantire migliore stabilità.

Le calzature

Le scarpe da utilizzare sono leggere ed alte fino alla caviglie. Sulla punta si trova l’aggancio per lo sci, mentre il tallone può rimanere libero ed essere sollevato. Quelle per la tecnica classica sono più morbide rispetto al pattinato.

Quelle per il classico sono flessibili e più basse a livello del malleolo. Per il pattinato sono simili a scarponcini con suola rigida.

Il principiante dovrà scegliere calzature della categoria Sport ed evitare quelle di modelli più avanzati.

Scritto da Lorenzo Carrega

Decorazioni per albero di Natale: migliori offerte

Servizio piatti natalizi: i migliori per le feste

Leggi anche
  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.

  • victor dowrc2eceom unsplashCome fare un reso Ikea: tempi, costi e procedura completa

    Vuoi acquistare i tuoi mobili in modo più sereno, sapendo di poter contare su una procedura chiara e accessibile di rimborso? Rimani aggiornato sulle politiche di reso Ikea: che tu abbia cambiato idea o ricevuto un articolo difettoso, saprai come ottenere il tuo rimborso senza alcuna difficoltà.