Saldi invernali 2018: quando iniziano in Italia

Al via i ribassi. Scopri il calendario dei saldi invernali nelle diverse regioni d'Italia.

Taglio di prezzo sui cartellini dei capi della collezione autunno – inverno dello scorso anno. Da Nord a Sud, in tutto lo Stivale, è tempo di saldi invernali 2018. Da qualche giorno, in concomitanza con l’Epifania e con il lungo fine settimana che ha messo un punto alle festività natalizie, i negozi delle città italiane hanno dato il via ai ribassi e sono stati presi d’assalto dai clienti, in cerca della giusta occasione.

Dal 20 al 70% in meno, è questo il momento ideale per rinnovare il proprio guardaroba e rifarsi il look, a prezzi abbordabili e competitivi. Tanti gli italiani che scelgono proprio questo periodo per affollare gli store in cerca del capo perfetto, scontato il più possibile.

Saldi invernali 2018

Abbigliamento, scarpe, accessori, intimo. La corsa allo shopping è già iniziata. Nelle grandi città italiane, complice il bel tempo, la parola d’ordine dello scorso week end è stata l’acquisto a metà prezzo.

Gli articoli più richiesti, come rivela una indagine condotta dalla Confcommercio imprese per l’Italia in collaborazione con Format Research, sono quest’anno i vestiti e soprabiti, le calzature e gli accessori. Secondo la stessa ricerca, i nuclei familiari spenderanno di più rispetto al 2017: si stima una media di 400 euro a famiglia.

Un po’ meno ottimistiche le previsioni di Adoc che si assestano su una spesa media non superiore ai 250 euro. Per l’associazione gli acquisti più importanti degli italiani si concentreranno nel periodo finale, quando gli sconti arriveranno anche al 70%. Di tutto altro avviso è invece la Codacons. Secondo l’associazione di consumatori i saldi non sono più appetibili, anzi rappresentano una formula obsoleta da abbandonare in favore di promozioni tutto l’anno. Intanto, i saldi invernali 2018 sono partiti, non solo nei negozi tradizionali, e sembrano soddisfare i commercianti; anche on line gli sconti, in queste ore, sono a portata di mouse.

Regioni d’Italia

Ma qual è il calendario dei saldi in Italia? Ecco il dettaglio regione per regione. Ad aprire le danze è stata la Basilicata, dove i saldi invernali 2018 hanno preso il via il 2 gennaio scorso per concludersi il prossimo 1° marzo.
A precorrere i tempi anche la Valle D’Aosta che ha preferito il 3 gennaio 2018 e concluderà il periodo di saldi il 31 marzo 2018.

Stessa data di partenza per Abruzzo: 5 gennaio 2018 – 5 marzo 2018,
Calabria: 5 gennaio 2018 – 28 febbraio 2018,
Campania: 5 gennaio 2018 – 2 aprile 2018,
Emilia Romagna: 5 gennaio 2018 – 5 marzo 2018,
Friuli Venezia Giulia: 5 gennaio 2018 – 31 marzo 2018,
Lazio: 5 gennaio 2018 – 28 febbraio 2018,
Liguria: 5 gennaio 2018 – 18 febbraio 2018,
Lombardia: 5 gennaio 2018 – 5 marzo 2018,
Marche: 5 gennaio 2018 – 1 marzo 2018,
Molise: 5 gennaio 2018 – 5 marzo 2018,
Piemonte: 5 gennaio 2018 – 28 febbraio 2018,
Puglia: 5 gennaio 2018 – 28 febbraio 2018,
Sardegna: 5 gennaio 2018 – 5 marzo 2018;
Toscana: 5 gennaio 2018 – 15 marzo 2018;
Trentino Alto Adige: 5 gennaio 2018 – 16 febbraio 2018;
Umbria 5 gennaio 2018 – 5 marzo 2018;
Veneto: 5 gennaio 2018 – 31 marzo 2018.

Più tardi per la Sicilia che ha atteso il giorno della Befana: il 6 gennaio 2018 e terminerà il 15 marzo 2018. La buona occasione è dunque dietro l’angolo, ma attenzione alle trappole che si nascondono dietro alle offerte troppo vantaggiose!

Scritto da Elisabetta

Come scegliere l’outfit invernale per matrimonio

Come arredare casa in stile minimal: consigli

Leggi anche
  • Come fare acquisti intelligenti durante i mega scontiBlack Friday 2025: 4 regole d’oro per acquistare bene

    Il Black Friday rappresenta uno degli eventi commerciali più attesi dell’anno, sia per i consumatori sia per i rivenditori.

  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.