Quali accessori comprare per il vostro gatto

Accessori per il gatto: tutto il necessario per la cura, l'igiene e il divertimento per il tuo nuovo amico a quattro zampe!

Per chi vive in un appartamento, l’adozione di un gatto è la soluzione più frequente per avere con sé un nuovo amico a quattro zampe. In genere, si tende a pensare che cani e gatti siano animali simili tra loro. Di fatto, però, non è proprio così. Tant’è vero che esistono due filoni che associano la preferenza dell’uno piuttosto che dell’altro alla personalità del proprietario. Per tale motivo, quindi, gli accessori per il gatto sono ben diversi da quelli per il cane: basti solo pensare alle taglie diverse delle razze canine.

Per prima cosa, gli accessori per il gatto sono disponibili nei negozi chiamati “offline”, ovvero i supermercati o i centri specializzati in zootecnia. L’evoluzione di internet ha comunque permesso di avere tanti prodotti a buon prezzo con il vantaggio di poterli esaminare con la massima comodità, liberamente da casa. Tra questi siti online, i migliori assortimenti sono negli e-commerce dedicati agli animali o nei siti che collaborano con centri specializzati, come Amazon.

Vediamo quindi gli accessori che non possono mancare nel corredo del tuo prossimo gatto.

Accessori per il gatto

Il tuo nuovo amico, sin dalla sua entrata in casa, dovrà essere istruito a effettuare alcune operazioni nella maniera corretta. Per prima cosa concentrati sul cibo e sull’igiene. La tipologia del cibo, da scegliere tra umido e secco, può dipendere molto dai gusti del micetto. Non è sempre facile centrare subito le sue preferenze, per questo ti conviene farti consigliare dall’allevatore o dal tuo veterinario.

Avrai inoltre bisogno di acquistare delle ciotole, una per il cibo e un’altra per l’acqua, di dimensioni standard. Ti consiglio comunque di scegliere un materiale durevole, come l’acciaio inossidabile, che ti consente una pulizia veloce e una maggiore igiene.

L’attenzione deve essere ora spostata sui bisogni fisiologici del tuo nuovo amico. Tra gli accessori per il gatto che non possono mancare c’è la lettiera. I gatti sono molto schizzinosi e la casetta per i bisogni dovrà essere tenuta pulita il più possibile. Pertanto, dovrai cambiare spesso la lettiera affinché sia sempre in ordine. Inoltre, va posizionata in un luogo tranquillo facilmente accessibile durante l’arco della giornata. Insieme alla lettiera, acquista anche la sabbia assorbente apposita.

Per i gatti più piccoli, questa operazione potrebbe richiedere un po’ più di pazienza e andranno istruiti all’utilizzo della lettiera. Ogni volta che provvedi alla pulizia, abbi anche l’accortezza di lavare con acqua l’interno della lettiera per eliminare i cattivi odori. Il gatto non si adatta così facilmente alle situazioni e ti consiglio quindi di tenere la lettiera lontana dalle ciotole di cibo e acqua.

Un’altra caratteristica importante è il suo riposo. Il gatto è un animale molto indipendente ma ha bisogno dei propri spazi. Per farlo sentire a proprio agio, acquista una brandina o un cuscino morbido dove si possa adagiare per riposare. Non ricorrere a espedienti troppo elaborati. L’importante sarà collocare il cuscino o la brandina in un luogo appartato e silenzioso. Ricorda sempre che il gatto è molto autonomo e quando è stanco delle attenzioni necessita della sua dimensione dove può stare in totale tranquillità.

Cosa comprare

Tra gli accessori che dovrai procurare al tuo gatto c’è anche il cosiddetto “tira-graffi“. Questo attrezzo serve principalmente alla manutenzione delle unghie. E’ estremamente importante per evitare che il micio prenda di mira mobili, sedie, poltrone e divani per la propria manicure.

Rimanendo in tema di cura e igiene, una spazzola e un pettine saranno indispensabili per conservare il mantello sempre lucido. In commercio puoi trovare anche delle spazzole dotate di un pettine nella parte posteriore. In tal modo non dovrai spendere di più e avrai un ingombro minore di spazio.

Il gatto sarà il tuo nuovo compagno in casa, ma anche fuori. Parteciperà anche alle tue attività all’aria aperta e non potrai fare a meno di portarlo con te anche in vacanza. Gli animali domestici, tuttavia, non possono essere lasciati liberi, soprattutto in macchina. Per questo motivo, dovrai procurarti un trasportino per i vostri spostamenti. Scegline uno che non sia troppo piccolo, ma che gli garantisca di cambiare posizione. Inoltre, potrai scegliere tra innumerevoli modelli, con o senza rivestimento interno. Questo dipende molto dalle preferenze del tuo gatto: molti preferiscono avere l’imbottitura per sentirsi più sicuri perché attutiscono maggiormente i traumi da viaggio. Anche se dovrà essere utilizzato soltanto per gli spostamenti, abitua sin da subito il tuo nuovo amico a viaggiare nel trasportino, affinché diventi un luogo a lui sicuro e familiare.

Come ultimi accessori per il gatto, ti consiglio di acquistare i giocattoli più classici, come la canna da pesca con le piume o dei topolini. Con il passare del tempo, potrai capire meglio le sue esigenze e preferenze e potrai, se del caso, decidere di comprargli anche una casetta per arrampicarsi.

Scritto da Roberto Spigarelli

Quali accessori comprare per il vostro cane

Amate coccolare e viziare il vostro animale? Guida all’acquisto

Leggi anche
  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.

  • victor dowrc2eceom unsplashCome fare un reso Ikea: tempi, costi e procedura completa

    Vuoi acquistare i tuoi mobili in modo più sereno, sapendo di poter contare su una procedura chiara e accessibile di rimborso? Rimani aggiornato sulle politiche di reso Ikea: che tu abbia cambiato idea o ricevuto un articolo difettoso, saprai come ottenere il tuo rimborso senza alcuna difficoltà.