Piattaforme streaming 2022: ecco quali scegliere

Ecco le migliori piattaforme streaming che si possono scegliere nel 2022 per guardare fil. serie-tv, sport

Serie-tv, film, documentari, sport: tutto questo è possibile guardarlo sulle piattaforme streaming on-demand. C’è solo da scegliere dove. Ecco alcune delle piattaforme streaming migliori o più popolari nel 2022.

Piattaforme streaming: ecco quali scegliere

La tv resta il mezzo di intrattenimento più potente. Ora, però, l’intrattenimento si è spostato dalla tv “classica” a quella streaming. Ecco le piattaforme video a pagamento più utilizzate.

Netflix, piattaforma streaming USA, è una delle più popolari da molti anni.

Dispone di tantissimi titoli tra film e serie-tv originali e il costo dell’abbonamento è di 7,99 standard e 17,99 premium. E’ consigliata in particolare agli amanti delle serie TV e dei documentari per la grande quantità di contenuti originali.

Amazon Prime Video, il servizio di video on demand statunitense di proprietà della società Amazon, è tra le più gettonate. La piattaforma consente di vedere serie TV, film, sport e molto altro ancora in streaming senza alcun costo aggiuntivo per chi ha già Amazon Prime.

L’abbonamento è mensile di 4,99 euro al mese oppure annuale di 39,90 euro all’anno.

Disney+ è la piattaforma streaming di The Walt Disney Company che ti permette di accedere a un vasto catalogo di film, serie TV, documentari e corti. Esistono due abbonamenti per usufruire del servizio: mensile a 8,99€/mese e uno annuale a 89,90€/anno. Include il meglio di Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic, oltre che programmi originali in esclusiva, lungometraggi e formati corti, serie e documentari prodotti appositamente per la piattaforma.

Altre piattaforme streaming da scegliere: da Now a Infinity+

Altra piattaforma streaming che fa da concorrenza agli altri colossi è Now Tv. Il servizio Now TV offre l’accesso via internet a un’ampia selezione dei programmi della Pay TV satellitare, pagando per il singolo evento televisivo o un mese alla volta. Accessibile da un vasto numero di dispositivi, Now TV sfrutta l’esperienza tecnologica di Sky Go per offrire la visione di serie TV, film e show televisivi in modalità on demand, oltre a partite e grandi eventi in live streaming. Si paga in ticket che vanno acquistati in anticipo ed equivalgono al credito prepagato. Una volta terminato il credito, a meno che l’utente non abbia optato per il rinnovo automatico, Now TV non effettua ulteriori addebiti né ci sono vincoli di sorta. I ticket mensili hanno costi di 9,99 euro al mese sia per il pacchetto Cinema sia per quelli Intrattenimento e Serie TV, e di 19,99 euro al mese per il Calcio.

Mediaset Infinity è la piattaforma streaming del Gruppo Mediaset, che porta in un unico luogo l’intera offerta delle reti Mediaset, una selezione di serie TV e cinema on-demand e la UEFA Champions League.

Infinity mette a disposizione due diverse offerte: gratuita o a pagamento. Per accedere ai contenuti a pagamento è necessario creare un account e collegare un metodo di pagamento valido. L’abbonamento è mensile a 7,99€ al mese, semestrale a 39€ ogni sei mesi, annuale a 69€ all’anno.

Scritto da Chiara Sorice
Categorie Internet
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Netflix 2023, quanto costeranno i nuovi abbonamenti

Libri autunnali per bambini: le promozioni

Leggi anche
  • vendere usato su amazonVendere oggetti usati su Amazon: ecco come si fa

    Vuoi vendere il tuo usato online? Oltre ai soliti siti puoi vendere il tuo usato anche su Amazon. Ecco una guida per aiutarti a farlo!

  • netflix1Netflix 2023, quanto costeranno i nuovi abbonamenti

    Netflix cambia rotta: nuovi abbonamenti tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023

  • Loading...
  • netflix 1Abbonamento condiviso su Netflix: fino a quando si potrà

    Su Netflix è sempre stato possibile condividere il proprio account con altri utenti. Ma, forse, non sarà più così

  • daznDAZN su Sky: quanto costa e cosa vedere

    DAZN è arrivato anche su Sky. Ecco quanto costa abbonarsi per vedere tutta la Serie A

  • amazonAmazon Prime: da settembre 2022 aumenta l’abbonamento

    Amazon Prime da settembre 2022 aumenterà l’abbonamento. Ecco perchè e cosa cambia per gli utenti

Contentsads.com