Organizzazione eventi: cosa ci aspetterà dopo il post Covid-19

L'organizzazione di un evento non sarà semplice nel post Covid-19 e bisogna ingegnarsi ogni giorno di più: ecco come cambia.

Sarà uno dei mestieri più difficili. Perché le regole saranno ancora più stringenti. Nel breve e nel lungo periodo. Organizzare un evento non sarà semplice e bisogna ingegnarsi ogni giorno di più.

Ma cosa dovranno aspettarsi gli organizzatori e il pubblico di un evento? Ecco alcune nostre ipotesi.

Continuerà il distanziamento?

Si continuano a fare test per evitare il distanziamento nei concerti o, comunque, nei luoghi dove è difficile non essere uno accanto all’altro. Sembra una cosa che interessa solo i partecipanti, ma in realtà capire o meno se bisogna rispettare il distanziamento sociale è un aspetto che deve interessare anche chi si occupa di allestimenti per eventi.

Al momento, è difficile dirlo se questa regola resterà anche negli anni a vedere. Anche perché ogni paese, probabilmente, deciderà di muoversi in autonomia. Quindi può capitare che in Italia non sia un obbligo rispettarlo mentre in Francia sì.

Addio alle mascherine (si spera)

Sarà quasi una certezza. Difficile che le mascherine siano obbligatorie anche dopo (a meno che non ci sia un’altra pandemia). Impossibile immaginare un futuro dove a ogni evento bisogna indossare la mascherina. E, anzi, il vaccino serve proprio a questo: a far sì che, comunque, si possa ritornare a poter leggere il labiale e comprendere gli stati d’animo di una persona guardandola in volto.

Certo, inizialmente, anche dopo che tutta la popolazione italiana si sarà vaccinata, probabilmente all’inizio si consiglierà almeno di tenere la mascherina. Però, poi, con il tempo cadrà questo tabù e si potrà a vivere un evento come si faceva fino al gennaio 2020.

Difficile che vengano mantenute regole stringenti. O, almeno, questa è una speranza.

Massima attenzione all’igiene

Se un tempo trovare la sedia sporca non era importante, a patto, comunque, che le macchie non fossero troppo visibili, oggi non se ne potrà fare a meno. Si arriverà al paradosso che l’igiene costituirà l’elemento principale di tutto l’evento con continue sanificazioni.

La sala dovrà brillare e, quindi, sulla pulizia ci sarà un occhio di riguardo. Ciò significa che, probabilmente, anche il costo di un evento potrebbe salire (la pulizia, la sanificazione quotidiana ha un costo). È una ipotesi, magari non sarà così, però a priori non si può assolutamente scartare questa possibilità.

Non è da escludere che ai partecipanti verrà misurata la febbre all’ingresso, in modo da essere totalmente al sicuro.

Ci saranno dei limiti di pubblico più stringenti?

Questo è un aspetto da valutare con la massima attenzione. Perché se prima del Covid-19, quando si organizzava un evento, la priorità era far venire più gente possibile fino ad andare in over booking, ora potrebbero esserci dei limiti a tutto ciò. Limiti che potrebbero portare a un tetto massimo da rispettare.

Che avrà due conseguenze spiacevoli: una – identica a quella della sanificazione – che porterà a un aumento del costo dell’eventuale biglietto. La seconda, invece, che ci sarà la corsa a chi arriva prima, lasciando fuori un bel po’ di persone.

Speriamo, comunque, che si riesca a trovare un rimedio a tutto ciò.

Scritto da Redazione Online

Saldi al via dai primi di luglio 2021 per la regione Valle d’Aosta

Le abitudini d’acquisto dei consumatori

Leggi anche
  • Come fare acquisti intelligenti durante i mega scontiBlack Friday 2025: 4 regole d’oro per acquistare bene

    Il Black Friday rappresenta uno degli eventi commerciali più attesi dell’anno, sia per i consumatori sia per i rivenditori.

  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.