Fustellatrici: cosa sono, a cosa servono e quali scegliere

Volete creare cartoline e biglietti d'auguri ma non sapete come fare? La fustellatrice vi sarà di grande aiuto nella realizzazione dei vostri lavoretti artigianali.



La fustellatrice è una macchina in grado di eseguire una particolare procedura di taglio di diversi materiali grazie alla presenza delle fustelle, ovvero di elementi dotati di lame che agiscono in sinergia con uno o più rulli, al fine di ottenere un’azione simile a quella di una pressa. Con le macchine fustellatrici, sia professionali che destinate ad un utilizzo hobbistico, è possibile non solo tagliare ma anche effettuare lavori di goffratura di cartone e carta così come di stoffa, gomma, feltro, sughero, materie plastiche e metalli. Questo tipo di lavorazione consiste nel realizzare effetti a rilievo definiti comunemente “embossing” utilizzando gli specifici accessori. Il mercato offre oggi una vasta gamma di macchine fustellatrici per uso amatoriale, semplici e intuitive da utilizzare ma che consentono comunque di ottenere risultati eccellenti e di produrre oggetti decorativi e articoli da regalo originali e unici.

Quando si usa e come funziona una fustellatrice

Avere a disposizione una fustellatrice di ottima qualità è indispensabile per chi ama i lavori manuali e creativi. Con questa macchina è possibile realizzare facilmente oggetti in carta e cartone, quali possono essere cartoline e biglietti di auguri, ed eseguire lavori artigianali di cucito. La fustellatrice permette di lavorare con la massima precisione e rapidità e di raggiungere risultati perfetti, sia nel taglio che nella goffratura. Oltre alla macchina, occorre disporre di una serie di fustelle, le apposite sagome in metallo che, grazie ai margini taglienti, consentono di ottenere la forma desiderata. Le fustelle sono disponibili in varie dimensioni e conformazioni più o meno elaborate, e vengono inserite nella macchina contemporaneamente al materiale da lavorare. In genere, girando una manovella o premendo un pulsante in relazione al diverso modello di fustellatrice, si ottiene la lavorazione desiderata che consiste nel taglio netto o nell’embossing.

Le caratteristiche di una fustellatrice per uso amatoriale

Le macchine fustellatrici da utilizzare per hobby permettono comunque di realizzare lavori piuttosto complessi e di lasciare ampio spazio alla creatività. Per arrivare a risultati eccellenti occorre scegliere un modello che corrisponda ad alcune importanti caratteristiche di base: la semplicità, la possibilità di effettuare diverse lavorazioni, di gestire formati e materiali differenti e la resistenza all’uso. Lavorare stoffe e cartoni con la fustellatrice è un’attività piacevole e appassionante, ideale per realizzare oggetti di diversa natura e che a volte può trasformarsi in una vera e propria arte o perfino in una professione. In commercio è possibile trovare fustellatrici manuali o elettriche facili e intuitive da usare e di eccellente qualità, compatte e poco ingombranti. Un classico esempio sono le fustellatrici big shot di migliorprodotto.net, con le quali si possono creare in pochi minuti oggetti e decorazioni in stoffa, metallo, gomma, cartone e altri materiali. Per chi si è avvicinato da poco a questa attività si consiglia di scegliere un modello di base, piccolo, semplice e sicuro, ma sufficientemente versatile. Generalmente la macchina include uno o più piani da taglio e, talvolta, una serie di fustelle assortite e di emboss folder per lavorare diversi materiali. Successivamente, una volta acquisita una maggiore dimestichezza con lo strumento, è possibile acquistare separatamente altri modelli di fustelle di diverso formato.

Scritto da Sabrina Rossi

Carbone vegetale: le proprietà e dove acquistare

Orologi bambino: i migliori modelli dell’anno

Leggi anche
  • Come fare acquisti intelligenti durante i mega scontiBlack Friday 2025: 4 regole d’oro per acquistare bene

    Il Black Friday rappresenta uno degli eventi commerciali più attesi dell’anno, sia per i consumatori sia per i rivenditori.

  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.