Farfetch, cos’è e come funziona la piattaforma di acquisti

Farfetch è un marketplace dedicato ai prodotti tipici della moda e degli accessori di lusso, fondato nel 2007 da José Neves: ecco come funziona.

Nell’era del predominio di Internet, siti e piattaforme legati al mondo dell’e-commerce si moltiplicano a ritmo serrato. In questo settore, si inserisce anche il marketplace inglese Farfetch, nota per la varietà dei prodotti disponibili in catalogo relativi al mondo della moda e agli accessori di lusso: ecco come funziona.

Farfetch: come funziona

Il marketplace Farfetch è una piattaforma online fondata nel 2007 dall’imprenditore portoghese José Neves, che ingloba nella sua rete di vendita online e offline oltre 1.300 brand, negozi e boutique disseminati in più di 50 Paesi.

Il servizio, inoltre, è disponibile in 12 lingue e spedisce i propri prodotti in 190 Paesi, distribuiti al livello internazionale.

Nel 2015, Farfetch ha acquisito tutte le proprietà precedentemente possedute da Browns, storico multimarca londinese, inaugurando nel 2017 una nuova tipologia di punto vendita realizzato fondendo i canoni tradizionali dello shopping alle modalità di acquisto legate alla realtà aumentata.

Sempre nel 2017, poi, Farfetch si è ulteriormente espanso il suo network di contatti, avviando anche una collaborazione con l’imponente rivenditore cinese JD.com.

LEGGI ANCHE: Zalando, come funziona il famoso sito di e-commerce

Le caratteristiche

Farfetch agisce come una sorta di aggregatore virtuale che include della propria rete i migliori brand del mondo dellamoda tra i quali possono essere citati Versace, Giorgio Armani, Gucci, Valentino o Max Mara. La piattaforma offre anche alle boutique retailer multimarca di caricare sul marketplace le proprie rimanenze, ottenendo in cambio una visibilità ben più ampia rispetto a quella riscontrata sui rispettivi siti d’appartenenza.

Il servizio mette a disposizione dei propri utenti prodotti unici e particolarmente rari che spaziano dai brand di lusso a articoli realizzati da designer indipendenti, talvolta commercializzati a prezzi scontati o risalenti a stagioni precedenti rispetto a quelle in corso di svolgimento.

Il marketplace opera attraverso una piattaforma online concepita per mettere in comunicazione il settore della moda di lusso, da ogni parte del mondo. Per questo motivo, Farfetch offre agli acquirenti un servizio clienti multilingue e svariate modalità di spedizione, incluse la consegna in giornata e la F90, ossia la consegna di un prodotto entro 90 minuti dall’ordine.

LEGGI ANCHE: Wish, cos’è e come funziona il sito

Scritto da Ilaria Minucci

Privalia, come annullare un ordine non desiderato

Cos’è Amazon Prime Now: i vantaggi del servizio offerto da Amazon

Leggi anche
  • Come fare acquisti intelligenti durante i mega scontiBlack Friday 2025: 4 regole d’oro per acquistare bene

    Il Black Friday rappresenta uno degli eventi commerciali più attesi dell’anno, sia per i consumatori sia per i rivenditori.

  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.