Farfetch: come effettuare un reso sul sito inglese dedicato alla moda

Come effettuare un reso su Farfetch: ecco come funziona la restituzione di un capo sul sito inglese, sia con un ritiro sia attraverso drop-off point.

Acquistare un capo d’abbigliamento online è sempre un rischio. Non a caso, molti siti agevolano ai propri utenti i servizi di reso. Non fa eccezione Farfetch, noto sito inglese dedicato alla moda e al lusso. Effettuare un reso su Farfetch è semplice e anche molto rapido. Scopriamo insieme come fare.

Come fare il reso su Ferfetch

L’obiettivo dell’azienda britannica è ridurre il nostro impatto ambientale. Anche per questo i resi sono totalmente digitali e non cartacei.

Una scelta che rende l’intero iter molto più rapido, attraverso pochissimi passaggi necessari ma intuitivi, come d’altronde è semplice sul sito vendere i propri capi.

Per prima cosa bisogna capire se si è effettuato un acquisto da ospite o con un account. Nel primo caso è necessario fornire il numero di riferimento dell’ordine e un indirizzo email valido. Nel secondo basta loggarsi e andare nella sezione “Ordini e resi”. A questo punto, individuato l’ordine, basta cliccare sull’opzione “Fai il reso”.

All’interno dell’ordine selezioniamo gli articoli che vogliamo rendere (ricordiamo che per essere restituito un articolo deve essere in ottime condizioni e non utilizzato o aperto in caso di prodotti di make up), segnalando anche i motivi per cui desideriamo rispedirli all’azienda. Fatto anche questo, dobbiamo riporre ogni articolo nel suo packaging originale, chiudendolo nella scatola Farfetch con cui è arrivato a casa. Sullo scatolo sarà quindi necessario attaccare l’etichetta di ritorno e la nota di reso, assicurandosi che siano ancora visibili una volta chiuso il pacco, per far sì che il corriere possa scannerizzarla in pochi secondi. All’arrivo del corriere, consegniamo il Waybell Doc, annotandoci il suo numero per annotare il nostro ordine.

L’azienda consiglia comunque di chiedere al corriere di scannerizzare il pacco al momento in cui viene preso, in questo modo potremo essere sicuri che il pacco sarà tracciato. Inoltre, è necessario che i resi spediti a boutique diverse siano inserite in pacchi separati, ognuno con la propria etichetta di reso. Qualora mancasse uno dei documenti necessari all’operazione di reso, è possibile ristampare tutto alla sezione Ordini e resi, oppure direttamente sul sito di Farfetch.

Ritiro o drop-off point?

Il reso sul sito Farfetch è gratuito nella stessa località in cui è stato consegnato l’ordine e può essere effettuato in due diverse modalità. La più classica è quella con ritiro. In questo caso l’articolo deve tornare al partner dell’azienda entro 14 giorni dalla data di consegna, quindi è consigliabile prenotare il ritiro entro sette giorni dalla data di consegna per non rischiare di sforare il tempo concesso. Per prenotare un ritiro basta andare alla sezione “Ordini e resi”, scegliere l’opzione “Tramite corriere” e confermare l’indirizzo e un orario, aspettando sempre una email di conferma da parte del sito. Se si hanno più articoli da restituire a diversi partner bisognerà effettuare diverse richieste di ritiro, senza consegnare tutto al primo correre.

La seconda modalità di restituzione è quella che utilizza i drop-off point. Cosa sono? In sostanza di punti sparsi in molte città (spesso si tratta di negozi o boutique scelte dall’azienda) in cui è possibile portare fisicamente il pacco da restituire. In questo caso basta scegliere sul proprio account l’opzione “Drop-off”, preparare il pacco con tutti i documenti e portarlo al drop-off point più vicino o a noi più comodo. E il gioco è fatto!

Qualunque sia il metodo scelto, una volta che la merce è stata ricevuta e accettata dal Partner di Farfetch il rimborso sarà completato tramite il metodi di pagamento originale scelto dall’acquirente, esclusi i costi di spedizione.

Scritto da Mauro Abbate

Basso elettrico: i modelli e le promozioni

Bonprix: la guida alle taglie per non sbagliare gli acquisti

Leggi anche
  • thumbnail offerteshoppingIl piumone matrimoniale invernale non è solo una coperta: è una scelta di benessere

    In inverno, la differenza tra una notte riposante e un sonno disturbato può dipendere da un dettaglio tanto semplice quanto decisivo: il piumone matrimoniale. Ma un buon modello, per essere davvero efficace, non si limita a offrire calore.

  • Come fare acquisti intelligenti durante i mega scontiBlack Friday 2025: 4 regole d’oro per acquistare bene

    Il Black Friday rappresenta uno degli eventi commerciali più attesi dell’anno, sia per i consumatori sia per i rivenditori.

  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.