Deodorante: ecco perché è importante sceglierlo senza parabeni

Scegliere il deodorante adatto al nostro tipo di pelle è un'impresa ardua: vediamo quale scegliere e perchè.

Nel mondo di oggi, è impossibile immaginare la vita senza un deodorante. Alcuni ritengono che esso vada impiegato soltanto per sbarazzarsi del cattivo odore del corpo, altri pensano che si tratti di un prodotto pensato semplicemente per permettere al corpo di emanare una buona fragranza, un po’ come il profumo. Invece, l’uso di questo prodotto, pensato e nato proprio per la cura della pelle, non si limita a questi piccoli, grandi benefici: ci sono infatti altri interessanti vantaggi che i deodoranti di qualità possono portare nella vita di chi li utilizza.

Prima di andare ad osservare nello specifico tutti questi punti favorevoli, però, è bene sottolineare quanto la scelta di un buon deodorante non sia affatto scontata: è bene selezionare quello più adatto alle esigenze e alle caratteristiche di ogni soggetto. Il tipo di pelle varia da persona a persona, ed è bene analizzare nello specifico ogni aspetto, prima di acquistare il proprio personale deodorante.

Scegliere un deodorante senza parabeni: perché

Fino a poco tempo fa, era usanza comune pensare che il buon odore di un deodorante fosse dovuto essenzialmente ai prodotti chimici che lo componevano. Per fortuna, da qualche tempo, i deodoranti naturali, quindi senza parabeni, stanno prendendo piede in maniera prepotente, dando modo all’utilizzatore di comprendere che non è grazie alle sostanze chimiche che si può ottenere un buon profumo. La pelle, anzi, a contatto con particolari agenti, può addirittura venire danneggiata.

Neutro Roberts è tra i principali sostenitori dei deodoranti senza parabeni e offre ai propri clienti una vasta scelta in base alla tipologia di pelle e di profumazione che si vuol avere.

Differenze tra deodoranti naturali e con parabeni

Per cominciare, tutti i deodoranti Neutro Roberts naturali non sono antitraspiranti. I comuni ingredienti antitraspiranti (come l’alluminio cloridrato e l’alluminio zirconio) impediscono letteralmente alle ghiandole sudoripare di produrre sudore. In apparenza questo può sembrare un buon risultato, invece tale azione bloccante può talvolta arrivare a produrre effetti sgradevoli sull’organismo. Evitare queste sostanze è quindi una cosa ottimale, quando possibile. Invece di bloccare il sudore, i deodoranti naturali agiscono uccidendo i batteri e neutralizzando gli odori, in modo che il sudore non abbia un cattivo odore. Inoltre, le polveri naturali (come radice di freccia, bicarbonato di sodio, argilla caolinica e amido di mais) aiutano ad assorbire l’umidità in eccesso dalla sudorazione.

Scegliere il deodorante naturale giusto

Come detto in precedenza, ognuno di noi ha una pelle diversa che va trattata in maniera diversa: alcuni ingredienti naturali funzionano meglio per alcune persone rispetto ad altri. Per esempio, nonostante il bicarbonato di sodio sia un fantastico deodorante, per alcune persone con la pelle sensibile risulta un po’ troppo pesante per le proprie ascelle, che risultano essere sempre più delicate rispetto ad altre parti del colpo. Coloro che hanno una sudorazione abbondante potrebbero preferire un deodorante organico, che contiene polveri più assorbenti, come l’argilla caolino e/o l’amido di mais. La linea di fondo è questa e va ben tenuta a mente: esiste un prodotto deodorante naturale che funzionerà per te, ma potrebbe essere necessario provare diverse formule prima di trovare la miscela giusta per la tua pelle. È necessario non dimenticare che salvaguardare la propria pelle è necessario anche ai fini del mantenimento e dell’invecchiamento della stessa e anche utilizzare un buon deodorante risulta essere davvero importante.

Scritto da Sabrina Rossi

Orologi di lusso: usato in crescita

Italia, cresce il numero di aziende che usano escavatori professionali

Leggi anche
  • Come fare acquisti intelligenti durante i mega scontiBlack Friday 2025: 4 regole d’oro per acquistare bene

    Il Black Friday rappresenta uno degli eventi commerciali più attesi dell’anno, sia per i consumatori sia per i rivenditori.

  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.