Come scegliere i sanitari bagno

Se prima i sanitari bagno venivano scelti esclusivamente per la loro funzione indispensabile in casa, ora sono determinanti per lo stile del bagno.

Se prima i sanitari bagno venivano scelti esclusivamente per la loro funzione indispensabile in casa, ora sono considerati determinanti per lo stile del bagno per cui si tende a scegliere sempre più un arredamento di design.

Sono sempre di più i modelli di sanitari presenti sul mercato, classici, innovativi e di tutti i tipi di forme e colori.

A questa ampia varietà di articoli corrisponde una difficoltà maggiore nella scelta degli igienici. Le considerazioni da fare prima di acquistare sono varie: la prima riguarda i prezzi dei sanitari bagno e quindi il budget a disposizione e il rapporto qualità prezzo; la seconda, invece, interessa la tipologia di sanitari che si desidera per il proprio bagno, tra le diverse tipologie disponibili si possono trovare non solo sanitari rigorosamente bianchi dalla forma classica, ma di tutte i colori e di forme differenti, inoltre sono disponibili sanitari con smalto antibatterico che garantisce maggiore pulizia e ci sono ancora sanitari di ultima generazione dotati di sistema di particolari sistemi di risciacquo che permettono una maggiore pulizia con un minore impiego d’acqua; la terza invece fa riferimento agli interventi specifici richiesti per l’installazione che sono strettamente collegati alla tipologia di bagno scelto. Quando si costruisce il bagno ex novo non dovrebbe esserci alcun problema, quando invece si vogliono sostituire i propri sanitari con quelli di tipo differente gli interventi strutturali sono più incisivi.

Tipologie di sanitari

In commercio i sanitari possono essere distinti in due grandi categorie: i sanitari sospesi e quelli a terra. I sanitari a terra possono essere a loro volta suddivisi in classici e a filomuro.

Sanitari sospesi

Il design aggiornato e le linee essenziali fanno dei modelli sospesi una scelta super moderna e alla moda. Per installare questa tipologia di sanitari però c’è necessariamente bisogno di una parete con uno spessore superiore ai 10 centimetri in quanto l’installazione viene fatta tramite staffe che scaricano il peso sia dell’igienico sia di chi lo utilizza sulla parete. Una parete più sottile rischia di non reggere il peso, mentre con la giusta parete il sanitario sospeso può supportare grandi moli di peso se si considera che viene testato per una portata sui 400 kg. Altro presupposto fondamentale è lo scarico a parete, scelta ovvia visto che non poggiano a terra.

Sanitari a terra

Quando si parla di sanitari a terra la prima cosa che viene a mente sono il modello classico, caratterizzato dallo spazio con tubi a vista che lo separa dalla parete e che è anche antipatico da pulire. I sanitari a terra a filomuro, invece, vengono installati contro la parete. Questo tipo di modello è ideale per chi vede nei sanitari a terra una proposta più solida ma non vuole rinunciare alla modernità. Inoltre, se non si sta costruendo un bagno ex novo, sostituire i sanitari classici con quelli a filo muro richiede meno interventi tecnici rispetto alla sostituzione con i sanitari sospesi. Questo tipo di igienici può essere installato su qualsiasi parete, anche non portante e permette un risparmio di spazio che salta subito all’occhio.

Scritto da Redazione Online

Le migliori penne da regalare: consigli e suggerimenti per stupire

Regalo battesimo da bimbo originale: idee e suggerimenti

Leggi anche
  • Come fare acquisti intelligenti durante i mega scontiBlack Friday 2025: 4 regole d’oro per acquistare bene

    Il Black Friday rappresenta uno degli eventi commerciali più attesi dell’anno, sia per i consumatori sia per i rivenditori.

  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.