Effettuare acquisti su AliExpress è diventata un’abitudine per molti utenti in cerca di prodotti a prezzi convenienti, ma cosa succede se l’oggetto ricevuto non corrisponde alle aspettative? Se ti stai chiedendo come fare reso su AliExpress, sappi che esiste una procedura ben precisa da seguire.
Quando puoi richiedere un reso su AliExpress
AliExpress prevede la possibilità di aprire una disputa per richiedere un reso o un rimborso in determinate situazioni: prodotto difettoso, articolo sbagliato, dimensioni errate, oggetto non conforme alla descrizione o addirittura mai ricevuto.
Una volta confermata la ricezione del pacco, hai 15 giorni di tempo per avviare la procedura.
Per iniziare, accedi al tuo account, vai alla sezione “I miei ordini”, seleziona il prodotto che vuoi rendere e clicca su “Apri una disputa”. A questo punto ti verrà chiesto di spiegare il problema e di allegare eventuali foto o video a supporto. Dopo aver inviato la richiesta, il venditore ha alcuni giorni per rispondere.
Se non si trova un accordo, AliExpress interverrà come mediatore e prenderà una decisione entro circa una settimana.
Costi e modalità del reso: sono io a dover pagare?
Una delle domande più frequenti tra gli utenti di AliExpress è: “Il reso è gratuito?” La risposta dipende. Alcuni venditori offrono il reso gratuito tramite l’opzione “Reso facile”, attiva solo per alcuni articoli (lo trovi indicato nella pagina del prodotto). In questi casi, ti verrà fornita un’etichetta prepagata per la spedizione del pacco.
Se invece il prodotto non rientra nella politica del reso gratuito, le spese di spedizione saranno a tuo carico. Questo vale soprattutto per i resi internazionali, dai costi piuttosto elevati. Proprio per questo è importante leggere sempre la sezione “Politica di restituzione” prima di acquistare.
Dopo aver spedito il pacco e caricato il numero di tracking nella disputa, il rimborso sarà emesso una volta che il venditore avrà ricevuto e verificato l’articolo restituito. I tempi variano da pochi giorni a qualche settimana, a seconda del metodo di pagamento utilizzato.
Come evitare resi futuri. I nostri consigli per evitare problemi
Anche se sapere come fare reso su AliExpress è importante, l’obiettivo migliore è non doverne fare affatto. Per ridurre al minimo il rischio di ricevere articoli sbagliati o difettosi, bastano alcuni accorgimenti. Prima di tutto, leggi con attenzione la scheda prodotto, controllando taglie, materiali, recensioni e foto reali lasciate da altri utenti. Evita di affidarti solo alle immagini promozionali del venditore.
In secondo luogo, preferisci sempre i negozi con buone valutazioni e un alto numero di ordini completati: è più probabile che offrano un servizio affidabile. Se hai dubbi, puoi contattare direttamente il venditore prima dell’acquisto per chiarimenti sul prodotto.
Infine, verifica se l’articolo è coperto dalla formula “Reso facile”, visibile nella pagina dell’offerta. Questa opzione semplifica molto la procedura in caso di problemi, soprattutto se il reso è gratuito.
Seguendo questi piccoli accorgimenti, potrai fare acquisti più sereni ed evitare gran parte dei disagi legati ai resi. Una buona scelta prima, infatti, vale molto più di un rimborso dopo.