Piattaforme e-commerce: come fare acquisti online senza carta di credito?

Fare acquisti online senza ricorrere alla carta di credito è possibile: ecco tutti i metodi di pagamento accettati sulle varie piattaforme e-commerce.

I siti dedicati all’e-commerce aumentano in modo assiduo e costante, rendendo disponibile online ogni genere di prodotto. In questo contesto, per agevolare le operazioni relative all’acquisto degli articoli più disparati, le singole piattaforme e-commerce offrono ai propri clienti la possibilità di usufruire di molteplici metodi di pagamento. Solitamente, il metodo di pagamento più diffuso è quello legato all’utilizzo di una carta di credito: ciononostante gli utenti possono evadere i propri ordini optando per soluzioni differenti.

Ecco come effettuare acquisti online senza dover necessariamente ricorrere alla carta di credito.

Come fare acquisti online senza carta di credito?

Carta prepagata

Uno dei metodi più diffusi per pagare online che non contempla l’impiego di una carta di credito consiste nell’uso di una carta prepagata. Questo strumento sta acquistando, col tempo, sempre maggiore popolarità e viene particolarmente apprezzato soprattutto dagli acquirenti under 30.

Le carte prepagate, infatti, possono essere richieste ed usate in modo estremamente semplice e non sono vincolate al reddito percepito o meno dall’intestatario della carta stessa.

Al contempo, rappresentano un metodo di pagamento sicuroed efficace, che opera in modo indipendente dal conto corrente.

Le carte prepagate, poi, sfruttano circuiti internazionali come Visa e MasterCard ed hanno costi contenuti o sono, addirittura, a canone zero e senza oneri di emissione. Infine, vengono applicate delle commissioni soltanto in casi specifici come ricariche, transazioni o ritiro di contante presso gli sportelli automatici.

LEGGI ANCHE: Come fare acquisti online con carta prepagata in modo sicuro

Contrassegno

Un altro metodo di pagamento alternativo rispetto alle carte di credito valido sui siti e-commerce è il contrassegno: in questo caso, l’acquirente sceglie di versare fisicamente al corriere l’importo dovuto per il proprio ordine soltanto al momento della sua ricezione. Una simile modalità può rivelarsi molto indicata non solo per coloro che preferiscono non inserire online la carta di credito ma anche nel caso in cui si decida di richiedere prodotti che si inseriscono in una fascia di prezzo medio-alta.

Bonifico Bacario

Il bonifico bancario, meno diffuso ma pur sempre accettato e spesso preferito dagli utenti, è un altro modo in cui si può effettuare un pagamento online sui siti di e-commerce. Questo metodo non solo garantisce sicurezza negli acquisti ma, a seconda dell’istituto bancario al quale ci si rivolge, è possibile aprire un conto senza dover necessariamente richiedere anche l’attivazione di una carta di credito o di una carta di credito così da impiegare il conto esclusivamente per le operazioni online.

Pagamento rateale

Un ulteriore metodo online che può sostituire l’impiego delle carte di credito è il pagamento rateale, sempre più popolare tra gli utenti che beneficiano dei servizi e-commerce.

I pagamenti rateali si sviluppano in ambito totalmente digitale: nel momento ne viene richiesta l’attivazione da parte di un acquirente, essa viene elaborata in modo immediato e si ricollega direttamente a un conto corrente, previamente indicato dal richiedente.

E-Wallet, metodi di pagamento online

Ancora, tra i metodi di pagamento alternativi alle carte di credito da prendere in considerazione, si può annoverare il fenomeno in costante ascesa degli e-wallet. Si tratta di portafogli digitali attraverso i quali creare carte di pagamento da usare online in modo smart. Per effettuare l’operazione con successo, non sono necessari codici di sicurezza né la registrazione del numero di carta: i pagamenti, infatti, vengono approvati da smartphone, smartwatch o tablet tramite impronta digitale o riconoscimento facciale.

Tra gli e-wallet più diffusi e utilizzati, ci sono certamente Google Pay o Apple Pay ma anche PayPal, Paysafecard, Satispay o MyBank.

Gift Card

Le gift card o le carte regalo possono essere rilasciate sia in forma fisica che in forma digitale e vengono ricaricate con un credito preimpostato da donare a parenti e amici per festeggiare ricorrenze speciali. Chiunque riceva una gift card, quindi, può usare il credito a disposizione negli store online convenzionati, agendo nel medesimo modo in cui si usa una carta prepagata. Le gift card, un must tra piattaforme e-commerce come Amazon, Google Play Store o Netflix, hanno importi variabili che variano dai 5 ai 100 euro.

LEGGI ANCHE: Reso online: quali sono le procedure da seguire?

Scritto da Ilaria Minucci

Vasi per fiori da esterno: guida all’acquisto

Cuffie e auricolari smart: i migliori nuovi modelli

Leggi anche
  • Come fare acquisti intelligenti durante i mega scontiBlack Friday 2025: 4 regole d’oro per acquistare bene

    Il Black Friday rappresenta uno degli eventi commerciali più attesi dell’anno, sia per i consumatori sia per i rivenditori.

  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.