Hai acquistato una gonna ma non è della taglia giusta, oppure ti sei accorta che il vaso che ti è arrivato non corrisponde esattamente a quello che hai visto nelle foto: nessun problema, può succedere! Per tutti questi inconvenienti, AliExpress mette a disposizione un ottimo servizio di supporto alla propria clientela. Ecco qui una breve guida su come contattare l’assistenza AliExpress.
Assistenza tramite il Centro Supporto ufficiale
Se ti stai chiedendo come contattare Aliexpress per risolvere un problema con un ordine, ricevere un rimborso o ottenere informazioni su un prodotto, il primo punto di riferimento è il Centro Assistenza ufficiale.
Disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, è raggiungibile direttamente dalla piattaforma, sia via browser che tramite app mobile. Basta accedere al tuo account, cliccare su “Il mio account” e poi su “Centro assistenza”. Qui troverai una sezione FAQ molto dettagliata con le domande più comuni: problemi con la spedizione, contestazioni, resi e metodi di pagamento.
Eva, come ricevere sostegno immediatamente
Se la risposta non è tra quelle predefinite nelle FAQ, Aliexpress mette a disposizione un servizio di live chat automatica, chiamato “Eva”.
In molti casi, Eva è in grado di aiutarti subito. Tuttavia, se il problema è più complesso, è possibile chiedere di essere messi in contatto con un operatore umano, un opzione che è però disponibile solo in determinati orari. Anche se non esiste un numero di telefono italiano o un’email diretta, Eva si rivela nella maggior parte dei casi rapida ed efficace.
Ho un problema con un ordine: come posso aprire una disputa?
Uno dei motivi principali per cui gli utenti italiani cercano come contattare Aliexpress è la necessità di chiarimenti su un ordine non arrivato, un prodotto non conforme o la richiesta di rimborso. In questi casi, è fondamentale accedere alla sezione “I miei ordini” del proprio profilo. Da lì puoi selezionare l’ordine problematico e cliccare su “Apri una disputa”. Questo attiverà la procedura ufficiale per contestare un acquisto.
La disputa può essere gestita direttamente con il venditore, ma se non si trova un accordo entro i termini stabiliti, interviene il servizio clienti di Aliexpress. La piattaforma fungerà da mediatore e, se ritiene che il reclamo sia fondato, provvederà al rimborso parziale o totale dell’importo speso. In alternativa, puoi chiedere alla chat automatica Eva riguardo gli aggiornamenti sullo stato del rimborso. Anche se non esiste un canale telefonico, il sistema integrato nella piattaforma risulta comunque strutturato e abbastanza efficiente.
Supporto in italiano: ecco cosa aspettarsi
Una delle domande più comuni è se esiste un servizio clienti Aliexpress in italiano. La risposta è: in parte. Il sito e l’app sono completamente tradotti e molte delle risposte fornite dal chatbot Eva sono disponibili in italiano. Tuttavia, gli operatori umani con cui potresti interagire in casi specifici potrebbero rispondere in inglese. In questo caso, si consiglia di usare un traduttore online per semplificare la comunicazione, o di porre domande semplici e chiare.
Inoltre, per chi cerca come contattare Aliexpress dall’Italia, un’altra soluzione utile è affidarsi ai social ufficiali, come la pagina Facebook di AliExpress o il profilo X (ex Twitter). Anche se non garantiscono supporto diretto, spesso rispondono ai messaggi privati o reindirizzano al centro assistenza. Infine, per restare aggiornati su promozioni, modifiche alle policy o novità relative alla piattaforma, è utile iscriversi alla newsletter o seguire le comunicazioni via app.