Calendari dell’avvento fai da te da regalare: idee semplici e creative

Libera la tua creatività con i calendari dell’avvento fai da te da regalare, il Natale non è mai stato così divertente e colorato!

Il calendario dell’avvento non può mancare come tradizione natalizia! Tutte le famiglie nel mese di novembre comprano i calendari dell’avvento dei più famosi marchi di dolci, cioccolati e giocattoli per i più piccoli. Questo Natale, però, potrai stupire tutti con un calendario dell’avvento unico e personale, perché sarai proprio tu a crearlo! Non avere paura, è il momento di liberare la tua creatività per un fare calendario dell’avvento speciale e raro, che non avrà eguali e che non si potrà trovare nei supermercati! Ecco qualche facile idea che potrai personalizzare come più preferisci.

Calendari dell’avvento fai da te

  • Calendario di sacchettini. Questa versione fai da te del calendario dell’avvento è sicuramente la più facile e non potrai avere problemi. Ti serviranno: uno spago, 24 sacchettini (tipo quelli dei gioielli) e cioccolatini. In ogni sacchettino dovrai inserire qualche cioccolatino, i tuoi preferiti, e non ti basterà che appenderli con delle mollettine allo spago, che potrai posizionare nella parte della casa che preferisci. È molto semplice e per renderlo ancora più natalizio, al posto dello spago puoi usare una ghirlanda dell’albero di Natale.

    Nei sacchettini puoi anche inserire gioielli e piccoli oggetti preziosi al posto dei cioccolatini, in modo da rendere il calendario ancora più speciale.

  • Calendario di fotografie. Consigliamo anche una versione del tutto personale e rara, ovvero un calendario dell’avvento contenente gli scatti migliori dei momenti passati insieme durante l’anno passato. È un regalo molto dolce e romantico, che consigliamo alle coppie di innamorati. Basterà semplicemente munirsi di 24 buste che verranno riempite di fotografie, una per ogni giorno. Puoi rendere il calendario ancora più magico con delle fotografie istantanee che rendono il tutto più romantico e particolare. Non dimenticarti però di abbellire in stile natalizio le buste, perché dovranno essere appese all’albero di Natale come dei veri e propri addobbi! Un calendario dolcissimo e anche funzionale per addobbare l’albero.
  • Calendario con le calze. Se hai appena fatto una pulizia del cassetto delle calze, allora non buttarle! Le calze, infatti, sono l’oggetto essenziale per creare questo divertente calendario dell’avvento fai da te! Ti basterà appendere le calze sul camino, o in alternativa su una ghirlanda di Natale, e inserire in ogni calza le sorprese che più preferisci come dolci, gioielli, saponette o altri prodotti beauty che preferisci! Per una versione economica ti consigliamo di usare calze vecchie, che potrai rendere più Natalizie con decori e lucine colorate, altrimenti puoi comprare delle calze nuove a tema natalizio così ogni anno potrai utilizzarle per questo simpatico calendario
  • DIY Advent CALENDAR 2020, Essence. Se non sei bravo a creare oggetti con le tue stesse mani e se non sei molto creativo, allora ti consigliamo un calendario dell’avvento semi-fai da te. Il calendario del marchio cosmetico Essence, infatti, regala la possibilità di creare il proprio calendario dell’avvento. Ti basterà comprare il kit e 24 prodotti Essence che preferisci e dovrai semplicemente assemblare il calendario inserendo i prodotti nelle bustine 24 apposite. È un’idea perfetta se hai poco tempo ma non vuoi rinunciare al tuo tocco personale e creativo.

Non perdere l’occasione di essere creativo questo Natale! Sarà una sfida nuova, magica e divertente. Se proprio non hai tempo allora ti consigliamo i classici calendari dell’avvento con dolci o i migliori calendari dell’avvento per bambini.

Scritto da Fabiana Lavuri

Calendari dell’avvento per bambini da regalare: i consigli

Maglioni natalizi per bambini: i trend dell’anno

Leggi anche
  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.

  • victor dowrc2eceom unsplashCome fare un reso Ikea: tempi, costi e procedura completa

    Vuoi acquistare i tuoi mobili in modo più sereno, sapendo di poter contare su una procedura chiara e accessibile di rimborso? Rimani aggiornato sulle politiche di reso Ikea: che tu abbia cambiato idea o ricevuto un articolo difettoso, saprai come ottenere il tuo rimborso senza alcuna difficoltà.