Saldi 2017: quando cominciano regione per regione

 

Saldi, sconti, promozioni, occasioni, prezzi ribassati … sono iniziati, ci siamo, è arrivato il momento della ricerca del risparmio, di permetterci di comprare ciò che volevamo tanto ma che magari era un pò troppo costoso a prezzo piano.

La confcommercio ha prontamente riportato tutte le regole per partecipare al gioco dei saldi, regole utili da conoscere per non avere brutte sorprese e per poter acquistare serenamente in piena consapevolezza.

I saldi iniziano con lo sconto del 20 o del 30% solitamente, sconto che poi raggiunge il 70 o l’80%.

Saldi che di norma durano 60 giorni. I saldi sono regolamentati dal decreto legislativo nr 114/98, che specifica i requisiti della merce in saldo e gli orari di apertura e chiusura dei negozi e che fissa con l’articolo 15 del decreto le norme per le vendite straordinarie.

Per vendite straordinarie si intente solitamente “le vendite di liquidazione, le vendite di fine stagione e le vendite promozionali nelle quali l’esercente dettagliante offre condizioni favorevoli, reali ed effettive, di acquisto dei propri prodotti”.

Nel comma 3 dell’articolo 15 si sottolinea che le vendite straordinarie sono esclusive per i prodotti della stagione precedente. Ma non solo, l’art. 15 lascia libertà regione per regione. Infatti ogni regione d’Italia in sinergie con le associazioni di consumatori e e con le imprese, può stabilire le modalità di organizzazione e gestione dei saldi.

ABRUZZO: dal 5 gennaio al 5 marzo

BASILICATA: dal 2 gennaio al 1 marzo

CALABRIA: dal 5 gennaio al 28 febbraio

CAMPANIA: dal 5 gennaio al 2 aprile

EMILIA ROMAGNA: dal 5 gennaio al 5 marzo

FRIULI VENEZIA GIULIA: dal 5 gennaio al 31 marzo

LAZIO: dal 5 gennaio al 15 febbraio

LIGURIA: dal 5 gennaio al 18 febbraio

LOMBARDIA: dal 5 gennaio al 5 marzo

MARCHE: dal 5 gennaio al 1 marzo

MOLISE: dal 5 gennaio al 5 marzo

PIEMONTE: dal 5 gennaio al 28 febbraio

PUGLIA: dal 5 gennaio al 28 febbraio

SARDEGNA: dal 5 gennaio al 5 marzo

SICILIA: dal 2 gennaio al 15 marzo

TOSCANA: dal 5 gennaio al 5 marzo

UMBRIA: dal 5 gennaio al 5 marzo

VALLE D’AOSTA: dal 3 gennaio al 31 marzo

VENETO: dal 5 gennaio al 28 febbraio

PROVINCIA DI TRENTO: dal 5 gennaio al 5 marzo

PROVINCIA DI BOLZANO: dal 5 gennaio al 18 febbraio

Scritto da Chiara Cichero

Offerte libri di testo online: i siti più economici

Saldi 2017: le offerte imperdibili di Amazon e Zalando

Leggi anche
  • Come fare acquisti intelligenti durante i mega scontiBlack Friday 2025: 4 regole d’oro per acquistare bene

    Il Black Friday rappresenta uno degli eventi commerciali più attesi dell’anno, sia per i consumatori sia per i rivenditori.

  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.