I migliori monopattini elettrici da regalare

I monopattini elettrici possono essere considerati come veicoli al pari delle biciclette elettriche: ecco una lista dei migliori modelli da regalare.

I monopattini elettrici si presentano come la moderna evoluzione del monopattino a spinta tradizionale, apparso negli Stati Uniti d’America ai primi del Novecento. Il monopattino a spinta era, ed è, indirizzato principalmente ai bambini mentre la sua versione elettrica si rivolge sostanzialmente a una platea più adulta. I vantaggi offerti da un simile prodotto sono molteplici e comprendono la possibilità di rendere i propri spostamenti più ‘green’ e divertenti: di seguito, una lista dei migliori monopattini elettrici da regalare nel 2020.

I migliori monopattini elettrici da regalare

Ninebot by Segway Max G30

Il monopattino elettrico Ninebot by Segway Max G30, concepito per l’ambiente urbano, ha una velocità massima limitata elettronicamente di 25 km/h e una batteria molto potente che garantisce un’autonomia di 65 km. La batteria, inoltre, può essere sottoposta a ricarica veloce ed è costantemente monitorata tramite il sistema Smart BatteryManagement. Il prodotto è stato realizzato impiegando un resistente telaio in alluminio che rende più semplice piegare e trasportare il monopattino mentre il controllo del veicolo viene assicurato dal sistema a doppia frenata, elettrica e meccanica, comprensivo di sistema antibloccaggio.

Ninebot by Segway Max G30 rivolto ad acquirenti di età adulta e ragazzi di età non inferiore ai 14 anni, può essere acquistato al costo pari a 799,00 euro.

Xiaomi Mi Electric Scooter Pro

Il monopattino elettrico Xiaomi Mi Electric Scooter Pro presenta una batteria più potente rispetto agli altri modelli della stessa marca che consente di percorre, in piena autonomia, fino a 45 km. La velocità massima è pari a 25 km/h e può essere costantemente monitorata tramite un apposito display integrato sul manubrio. Il prodotto è dotato di un doppio sistema di frenata che comprende un meccanismo E-ABS anteriore e un freno a disco posteriore. Inoltre, è stato introdotto il sistema di frenata rigenerativa attraverso il quale il monopattino può incrementare la sua autonomia. Il sistema di ammortizzazione utilizzato, invece, è piuttosto ‘basic’: pertanto, si sconsiglia di utilizzare il veicolo su strade dissestate. Xiaomi Mi Electric Scooter Pro, rivolto ad acquirenti di età adulta e ragazzi di età non inferiore ai 14 anni, può essere acquistato al costo di circa 400,00 euro.

Xiaomi Mi Electric Scooter M365

Il monopattino elettrico Xiaomi Mi Electric Scooter M365 ha una velocità massima di 25 km/h, limitata a 18 km/h in modalità Cruise Control mentre la batteria possiede un’autonomia di 30 km. Il prodotto è stato realizzato per percorsiurbani e provvisto di sistema a doppia frenata, elettrica e meccanica. Quattro luci LED, collocate sul manubrio, indicano il livello della batteria. I fanali anteriori e posteriori, invece, si illuminano in caso di frenata fungendo da monito per veicoli su strada e pedoni. Xiaomi Mi Electric Scooter M365 può essere acquistato al costo di circa 350,00 euro.

Ninebot by Segway ES2

Il monopattino elettrico Ninebot by Segway ES2 raggiunge i 25 km/h di velocità e, effettuando una sola ricarica, possiede un’autonomia che consente di percorrere fino a 25 km o 45 km qualora ci si avvalga del supporto della batteriasecondaria. Il Cruise Control e gli ammortizzatori rendono il monopattino un esempio di comfort mentre il sistemaOne Push e il peso di 12,5 kg lo rendono perfetto per il trasporto, una volta piegato. Il prodotto è fornito di fanale anteriore e posteriore con effetti di luminosi personalizzabili e un display LED tramite il quale controllare parametri quali la velocità, il livello della batteria e la connessione Bluetooth. Il freno anteriore è elettrico e provvisto di sistema antibloccaggio, quello posteriore è meccanico. Ninebot by Segway ES2, rivolto ad acquirenti di età adulta, può essere acquistato al costo di circa 320,00 euro.

Urbetter S1 PRO

Il monopattino elettrico Urbetter S1 PRO ha una velocità massima di 30 km/h e un’autonomia pari a circa 25-30 km. Il prodotto offre la possibilità di avvalersi della guida intelligente che si attiva automaticamente dopo aver premuto il tasto di accelerazione per sei secondi consecutivi. In questo modo, la velocità può essere impostata selezionando tre modalitàpreimpostate corrispondenti a 15 km/h, 25 km/h e 30 km/h mentre la batteria si ricarica completamente in quattro ore. Il monopattino pieghevole pesa 11 kg e risulta particolarmente maneggevole durante il trasporto. È fornito di fanali che sfruttano la tecnologia LED e doppio ammortizzatore anteriore annesso a un ammortizzatore a molla. Tramite il displayintegrato posizionato sul manubrio, è possibile visualizzare informazioni come chilometraggio, tempo, velocità, potenza, tensione o percentuale della batteria. Urbetter S1 Pro può essere regolato su tre diversi livelli altezza corrispondenti a 930 mm, 1070 mm e 1.160 mm. Il prezzo del monopattino elettrico è pari a 279,99 euro.

Scritto da Ilaria Minucci

I migliori abbonamenti streaming da regalare

Sollevamento pesi: come scegliere i giusti attrezzi

Leggi anche
  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.

  • victor dowrc2eceom unsplashCome fare un reso Ikea: tempi, costi e procedura completa

    Vuoi acquistare i tuoi mobili in modo più sereno, sapendo di poter contare su una procedura chiara e accessibile di rimborso? Rimani aggiornato sulle politiche di reso Ikea: che tu abbia cambiato idea o ricevuto un articolo difettoso, saprai come ottenere il tuo rimborso senza alcuna difficoltà.