I migliori videogiochi da regalare e regalarsi

Appassionanti, interattivi, stimolanti: ecco alcuni dei migliori videogiochi da regalare o regalarsi.

I videogiochi sono uno dei regali più stimolanti sia da ricevere che da fare. La vastità dei generi che li contraddistingue permette ai videogiochi di adattarsi a tutte le età e a tutte le disponibilità economiche degli acquirenti. Di seguito, alcuni consigli sui migliori videogiochi da regalare nel corso del 2020.

Videogiochi da regalare

DOOM Eternal

DOOM Eternal è un videogioco di genere sparatutto in prima persona in stile survival horror: sequel di DOOM rilasciato nel 2016.

Lo sparatutto è stato sviluppato da id Software e rilasciato da Bethesda Softworks. Il prodotto è stato annunciato da Bethesda durante la conferenza tenuta nel corso dell’E3 2018 e distribuito il 20 marzo 2020. Il videogioco è destinato al sistema operativo Microsoft Windows, alle console Xbox One, PlayStation 4 e Nintendo Switch e alla piattaforma streaming Google Stadia. Le diverse versioni di DOOM Eternal hanno un costo che varia dai 30 ai 70 euro.

Half-Life: Alyx

Così come DOOM Eternal, anche Half-Life: Alyx è un videogioco di genere sparatutto in prima persona in stile survivalhorror fantascientifico. Il prodotto è stato sviluppato e distribuito da Valve Corporation il 23 marzo 2020 ed è stato destinato esclusivamente al mondo della realtà virtuale. Half-Life: Alyx è stato ideato come il prequel di Half-Life 2: Episode Two, rilasciato nel 2007: infatti gli eventi del nuovo sparatutto sono ambientati cinque anni prima rispetto a quello rilasciato nel 2007. Il costo di Half-Life: Alyx è di 49,99 euro.

LEGGI ANCHE: Le migliori action cam da regalare e regalarsi

Carrion

Carrion è stato sviluppato da Phobia Game Studio e distribuito da Devolver Digital il 23 luglio 2020. Il videogioco di genere avventura dinamica a tema horror è disponibile per Microsoft Windows, macOS, Xbox One, Linux e Nintendo Switch. Carrion è un «gioco horror al contrario» in cui è possibile impersonare un mostro tentacolare che cerca di scappare dalla struttura in cui è prigioniero. Nel corso della fuga, il giocatore si troverò a massacrare chiunque ostacoli il suo cammino. Il costo di Carrion è di circa 20 euro.

The Last of Us Parte II

The Last of Us Parte II è un videogioco sviluppato da Naughty Dog, distribuito da Sony soltanto per PlayStation 4 e rilasciato il 19 giugno 2020. È impostato come un’avventura dinamicastealth – in stile survival horror e tema post-apocalittico con forti connotazioni da thriller. Il videogioco è un sequel: infatti, gli eventi si svolgono cinque anni dopo quanto accaduto in The Last of Us. La critica ha considerato The Last of Us Parte II uno dei migliori prodotti attualmente in commercio. Il costo del videogioco è di 49,99 euro.

Ghost of Tsushima

Ghost of Tsushima è stato sviluppato da Sucker Punch Production e distribuito, come The Last of Us Parte II, da Sony il 17 luglio 2020. Il videogioco, disponibile solo per PlayStation 4, si configura come un’avventura dinamicastealth – con ambientazione storica. Il gioco, infatti, si presenta come un open world e si incentra sulle avventure dell’ultimo samurai esistente sull’isola di Tsushima, Jin Sakai, che deve contrastare la prima invasione mongola avvenuta nel Giappone feudale. I fatti a cui si fa riferimento, infatti, risalgono al 1270 circa. Il costo di Ghost of Tsushima è di 49,99 euro.

Final Fantasy VII Remake

Final Fantasy VII Remake è un prodotto giapponese che ingloba elementi tipici del fantasy, del cyberpunk e della fantascienza. È un videogioco di genere action RPG, sviluppato e distribuito da Square Enix soltanto per PlayStation 4, a partire dal 10 aprile 2020. Come anticipato dal nome, il videogioco è un remake di Final Fantasy VII rilasciato nel 1997: uno dei capitoli più famosi della saga Final Fantasy. Protagonista del capitolo è Cloude Strife, mercenario affiliato all’organizzazione ecoterrorista AVALANCHE, in lotta con la compagnia Shinra e la sua nemesi Sephiroth. Il costo di Final Fantasy VII Remake è di 69,99 euro.

Kentucky Route Zero: TV Edition

Kentucky Route Zero: Tv Edition è un’avventura grafica punta e clicca che si compone di cinque episodi: il primo è stato rilasciato solo per PC nel 2013; l’ultimo, Tv Edition, è stato rilasciato il 28 gennaio 2020 ed è destinato a Nintendo Switch, PlayStation 4 e Xbox One. Il videogioco è stato sviluppato da Cardbouard Computer e distribuito da Annapurna Interactive. Il costo di Kentucky Route Zero: TV Edition è di poco superiore ai 20 euro.

LEGGI ANCHE: Migliori droni da regalare e regalarsi

Scritto da Ilaria Minucci

Regali per lei: ecco come sorprenderla con doni unici

Calendari dell’avvento con dolci da acquistare: i più amati e golosi

Leggi anche
  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.

  • victor dowrc2eceom unsplashCome fare un reso Ikea: tempi, costi e procedura completa

    Vuoi acquistare i tuoi mobili in modo più sereno, sapendo di poter contare su una procedura chiara e accessibile di rimborso? Rimani aggiornato sulle politiche di reso Ikea: che tu abbia cambiato idea o ricevuto un articolo difettoso, saprai come ottenere il tuo rimborso senza alcuna difficoltà.