Migliori droni da regalare e regalarsi

Dai modelli più costosi e professionali a quelli amatoriali: ecco alcuni dei droni più interessanti da acquistare e regalare.

I droni rappresentano una delle innovazioni tecnologiche più strabilianti comparse sul mercato negli ultimi anni. Col passare del tempo, la loro presenza è diventata sempre più quotidiana: infatti, può capitare spesso di osservare uno di questi apparecchi dotati di videocamera in volo intenti a realizzare video panoramici. I droni vengono, ormai, impiegati nei settori più disparati: possono essere utilizzati durante i matrimoni, per delle riprese cinematografiche o anche dalle forze dell’ordine per ispezionare dall’alto luoghi di specifico interesse.

Questi prodotti si differenziano per le funzioni e le tecnologie di cui si avvalgono: di seguito, alcuni suggerimenti sui migliori droni portatili migliori da regalare e regalarsi.

Migliori droni da regalare

I droni DJI

L’azienda leader nel settore dei droni è sicuramente la DJI che offre prodotti di elevata qualità, con un adeguato rapporto qualità-prezzo e ideati per ogni esigenza. Tra i modelli di maggiore interesse della DJI si può fare riferimento al MavicAir 2, al Mavic 2 Pro e al Mavic Mini.

Mavic Air 2

Il Mavic Air 2 è un drone di peso e dimensioni moderate che si adatta alla maggior parte degli acquirenti. L’utilizzo del dispositivo è particolarmente semplice e dispone di un’ottima qualità di immagine: i video in 4K a 60 FPS sfruttano la tecnologia FocusTrack che li rende del tutto simili alle riprese professionali. Le foto, scattate con l’ausilio del sensore CMOS da 48 MP, risultano eccezionali anche in condizioni di luce sfavorevoli grazie all’impiego della modalitàSmartPhoto. Il prodotto, inoltre, comprende il formato HEVC (H.265) che permette il salvataggio di un numero maggiore di dati occupando una quantità minore di spazio sulla memoria senza, però, sacrificare la risoluzione del video. Il Mavic Air 2 può raggiungere, in modalità Sport, una velocità di 68 km/h e possiede una autonomia di circa mezz’ora. Il costo base del drone è pari a 849,00 euro.

Mavic 2 Pro

Il Mavic 2 Pro è perfetto per coloro che vogliono realizzare video alla massima qualità. Infatti, è dotato con sensoreCMOS da 1 pollice, fotocamera Hasselbald (famosa per essere stata utilizzata anche registrare momento come il primo sbarco sulla Luna) e profilo colore D-LOG a 10 bit capace di imprimere maggiore dinamicità alle differenti scale cromatiche. L’apertura dell’obiettivo può essere regolata. Il dispositivo di alta fascia è corredato, inoltre, di rilevamentodegli ostacoli omnidirezionale e modalità come l’Hyperlapse e l’HyperLight. Il Mavic 2 Pro può raggiungere una velocità di 72 km/h e ha un’autonomia di circa mezz’ora mentre possiede un segnale che si estende nel raggio di 10 km. Il prezzo base del drone è pari a 1399,00 euro.

Mavic Mini

Il Mavic Mini è, invece, un drone compatto destinato a coloro che vogliono avvalersi di un prodotto più maneggevole senza dover sacrificare la qualità delle immagini. Il piccolo di casa DJI ha un peso di 250 grammi e registra video in risoluzione 2K, il raggio del segnale è di 2 km mentre l’autonomia, al pari dell’Air 2 e del 2 Pro, assicura i trenta minuti di volo. Il dispositivo può essere controllato tramite app dalla quale è possibile organizzare la realizzazione dei video. Il costo base del drone è pari a 389,00 euro.

PowerEgg X Wizard e PowerDolphin

Per gli appassionati del settore, la PowerVision ha prodotto due modelli di drone interessanti.

PowerEgg X Wizard è capace di effettuare riprese incredibili nonostante sia dotato di un sensore piuttosto modesto, il CMOS da 12 MP, e riesce a volare sotto la pioggia o atterrare sull’acqua. Inoltre, è equipaggiato con una fotocameragimbal che può essere comandata tramite gesti manuali. Il prezzo del drone è superiore ai 1.000,00 euro.

PowerDolphin è drone subacqueo: non vola ma può fare video o scattare foto fino a una profondità di circa 60 metri ed essere un valido compagno durante l’attività sportiva acquatica. Il PowerDolphin registra immagini con una risoluzione 4K, può raggiungere una velocità di 7,2 km/h e possiede una batteria di due ore. Il costo base del drone, premiato agli Innovation Awards del CES 2018 e con l’Edison Gold Award nel 2019, è pari a 799,00 euro.

Parrot Anafi

Un altro drone degno di nota è il Parrot Anafi: dotato di un sensore CMOS da 21 MP e risoluzione video in 4K che utilizza, tuttavia, di una frequenza di aggiornamento di 24 FPS e, quindi, non particolarmente elevata. La qualità dell’immagine risulta comunque buona e lo stabilizzatore Gimbal, inclinandosi fino a 180° in senso verticale, consente di scattare foto dal basso verso l’alto. Il Parrot Anafi si classifica come un drone compatto con il suo peso di 350 grammi. L’autonomia è di circa venticinque minuti e, pertanto, inferiore alla media. Il prezzo base del drone è pari a 699,00 euro.

Potensic T25

Uno dei droni più adatti da acquistare se non si è ancora esperti in materia e con cui fare pratica prima di passare a un modello più impegnativo è il Potensic T25. La risoluzione dei video del Potensic T25 è in FullHD mentre le foto sono di discreta qualità. Il dispositivo, nonostante il costo contenuto, possiede notevoli specifiche tecniche come il GPS che consente un volo stabile. È dotato della funzione ritorno automatico, ha un raggio del segnale corrispondente a 300 metri e un’autonomia di dieci minuti. Il prezzo base del drone è pari 149,99 euro.

Scritto da Ilaria Minucci

Calendari dell’avvento 2020: le migliori idee beauty

Black Friday 2020: le offerte che non devi lasciarti sfuggire

Leggi anche
  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.

  • victor dowrc2eceom unsplashCome fare un reso Ikea: tempi, costi e procedura completa

    Vuoi acquistare i tuoi mobili in modo più sereno, sapendo di poter contare su una procedura chiara e accessibile di rimborso? Rimani aggiornato sulle politiche di reso Ikea: che tu abbia cambiato idea o ricevuto un articolo difettoso, saprai come ottenere il tuo rimborso senza alcuna difficoltà.