Acquistare uno smartphone performante senza sforare il budget è possibile. Nel 2025, il mercato offre dispositivi di qualità anche nella fascia entry-level. In questa guida aggiornata ti presentiamo i migliori smartphone sotto i 300 euro disponibili su Amazon, analizzando pro, contro, caratteristiche tecniche e link diretti all’acquisto.
Perché scegliere uno smartphone sotto i 300 euro?
Scegliere un modello economico non significa più rinunciare alla qualità. Ecco tre motivi per cui vale la pena orientarsi in questa fascia di prezzo:
-
✅ Prezzo competitivo: ottimo per chi ha un budget contenuto o cerca un secondo telefono.
-
🔋 Batteria duratura: i modelli economici spesso hanno batterie più capienti.
-
📱 Esperienza d’uso solida: grazie a software ottimizzati e processori efficienti.
Cosa valutare prima dell’acquisto?
Per trovare il miglior smartphone economico per le tue esigenze, considera:
Fattore | Cosa cercare |
---|---|
Display | AMOLED o IPS Full HD+ |
Autonomia | Almeno 5000 mAh |
Memoria | 4 GB RAM, 64/128 GB ROM (espandibile) |
Fotocamera | Sensore da 50 MP o superiore |
Aggiornamenti | Supporto software garantito |
Classifica migliori smartphone sotto i 300 euro maggio 2025
1. Samsung Galaxy A05s – Ampio display e batteria duratura
- Display: LCD da 6,7″ FHD+
- Processore: Qualcomm Snapdragon 680
- Memoria: 4 GB RAM, 128 GB di storage espandibile fino a 1 TB
- Batteria: 5000 mAh
- Caratteristiche aggiuntive: Tripla fotocamera da 50 MP, Android 13
✅ Pro: Ampio schermo, perfetto per video e social
❌ Contro: Fotocamera basica
2. Samsung Galaxy A34 5G – Prestazioni solide e connettività 5G
- Display: Super AMOLED da 6,6″ FHD+
- Processore: MediaTek Dimensity 1080
- Memoria: 6 GB RAM, 128 GB di storage espandibile
- Batteria: 5000 mAh
- Caratteristiche aggiuntive: Tripla fotocamera da 48 MP, Always On Display, resistenza all’acqua
✅ Pro:
Display Super AMOLED a 120Hz – Offre colori vividi e un’ottima fluidità nella navigazione e nello scrolling, anche alla luce del sole.
❌ Contro:
Assenza del caricatore in confezione – Come altri modelli recenti Samsung, il caricabatterie non è incluso, costringendo all’acquisto separato.
3. Motorola Moto G73 5G – Prestazioni elevate a un prezzo contenuto
- Display: LCD da 6,5″ FHD+ a 120 Hz
- Processore: MediaTek Dimensity 930
- Memoria: 8 GB RAM, 256 GB di storage
- Batteria: 5000 mAh con ricarica TurboPower
- Caratteristiche aggiuntive: Doppia fotocamera da 50 MP, Android 13
✅ Pro: Ottimo display a 120Hz e prestazioni fluide grazie al chip Dimensity 930.
❌ Contro: Fotocamera nella media, poco adatta a chi cerca scatti di alta qualità.
4. Xiaomi Redmi Note 14 – Display AMOLED e fotocamera di qualità
- Display: AMOLED da 6,67″ FHD+ a 120 Hz
- Processore: Snapdragon 685
- Memoria: 6 GB RAM, 128 GB di storage
- Batteria: 5000 mAh
- Caratteristiche aggiuntive: Tripla fotocamera da 50 MP, MIUI 14
✅ Pro: Ottimo display AMOLED a 120Hz per un’esperienza visiva fluida e colori vivaci.
❌ Contro: Fotocamera nella media, poco adatta a chi cerca performance fotografiche avanzate.
5. Apple iPhone 11 Ricondizionato – Accesso all’ecosistema Apple a basso costo
- Display: Liquid Retina da 6,1″
- Processore: A13 Bionic
- Memoria: 4 GB RAM, 128 GB di storage
- Batteria: 3110 mAh
- Caratteristiche aggiuntive: Doppia fotocamera da 12 MP, Face ID, iOS 17
✅ Pro: Ecosistema Apple, prestazioni solide
❌ Contro: Batteria non sempre perfetta
6. HONOR 200 Lite – Design elegante e fotocamera ad alta risoluzione
- Display: AMOLED da 6,7″ FHD+
- Processore: MediaTek Dimensity 6020
- Memoria: 8 GB RAM, 256 GB di storage
- Batteria: 4500 mAh
- Caratteristiche aggiuntive: Tripla fotocamera da 108 MP, MagicOS 7.1
✅ Pro: Ottima autonomia grazie alla batteria da 4500 mAh.
❌ Contro: Display solo HD+, meno definito rispetto ai competitor.