Groupon, come effettuare il reso di un prodotto

Di seguito, tutte le condizioni e le procedure necessarie per richiedere efficacemente un reso su Groupon, sito Internet dedicato alla compra/vendita.

Nell’era del predominio di Internet, siti e piattaforme legati al mondo dell’e-commerce si moltiplicano a ritmo serrato. In questo settore, un servizio particolarmente usato risulta essere quello offerto dall’azienda Groupon che, quotidianamente, offre ai propri utenti buoni sconto da utilizzare su prodotti specifici.

Nonostante la convenienza e la semplicità insita negli acquisti Groupon, altrettanto importante è comprendere quale procedura eseguire nel caso in cui dovesse rivelarsi necessario restituire un articolo precedentemente comprato.

Ecco, quindi, come effettuare un reso su Groupon.

Groupon, come effettuare il reso

Il reso Groupon non è sempre ammesso dal servizio. È fondamentale, infatti, rispettare termini specifici imposti dalla società e può essere richiesto esclusivamente in relazione ai prodotti comprati da Groupon Goods.

Le modalità per richiedere un reso su Groupon seguono i canoni classici del diritto di recesso: l’azienda, pertanto, permette al cliente di rendere il prodotto entro 14 giorni dal suo acquisto e di richiederne la sostituzione avvalendosi del servizio annesso denominato Online Returns Centre.

Nel caso in cui, invece, il cliente voglia restituire un prodotto usato, Groupon non prevedere alcuna possibilità di appellarsi al reso.

Qualora, infine, l’articolo recapitato dovesse possedere un difetto di fabbrica o evidenziare una non conformità, il cliente dovrà rapidamente provvedere a contattare il servizio clienti dell’azienda per ottenere istruzioni circa il da farsi. In questo contesto, il difetto segnalato verrà analizzato in sede e, se confermato, Groupon si attiverà per inviare un rimborso totale all’acquirente, entro 30 giorni lavorativi dalla ricezione del plico.

LEGGI ANCHE: Piattaforme e-commerce: come fare acquisti online senza carta di credito?

Procedura per richiedere il reso

Il reso Groupon viene consentito soltanto online: per procedere alla richiesta di reso, l’utente dovrà accedere alla propria area personale sul sito e visualizzare, poi, la sezione dedicata al riepilogo degli ordini effettuati. Dopo aver individuato l’ordine di proprio interesse, bisogna cliccare prima sulla dicitura “Visualizza dettagli” e, in un secondo momento, sul pulsante “Restituisci ordine”. In questa fase, il servizio chiederà al cliente per quale motivo si sta scegliendo di restituire il prodotto e di specificare dettagliatamente i problemi e/o i difetti riscontrati. Le informazioni comunicate dall’iscritto saranno consultabili nella sezione “Dettagli sulla restituzione”.

A questo punto, è sufficiente fare click su “Continua” e, dopo, su “Stampa etichetta”. L’etichetta generata deve esse apposta sul pacco destinato al reso, contenente i prodotti ai quali si intende rinunciare.

Casi in cui il reso non è mai consentito

In alcuni casi specifici, poi, Groupon ha disposto di non procedere mai al reso. In particolare, non è possibile disporre la restituzione di articoli come:

  • materassi e complementi(cuscini, piumoni, ecc.) usati per motivi igienici;
  • gioielli che prevedano l’inserimento in un foro (piercing o orecchini) per motivi igienici;
  • prodotti cosmetici aperti
  • capi di abbigliamento indossati e/o privi dell’etichetta;
  • prodotti per bambini senza imballaggio originale;
  • mobili da esterno o interno assemblati, per intero o solo in parte;
  • CD e DVD con sigillo di sicurezza e/o involucro di plastica rimosso;
  • prodotti elettronici;
  • periodici e riviste;
  • cibo e materiale deperibile.

LEGGI ANCHE: Scalapay, come funziona l’innovativo metodo di pagamento frazionato

Scritto da Ilaria Minucci

Groupon: cos’è e come funziona la piattaforma di sconti

Blazer da uomo: i modelli in trend

Leggi anche
  • rickard olsson fsuel1pttf8 unsplashI migliori prodotti auto e moto da acquistare su Amazon

    Su Amazon puoi trovare i migliori prodotti auto e moto, che combinano qualità, innovazione e convenienza. Dalle attrezzature per la manutenzione agli accessori tecnologici, Amazon offre soluzioni pratiche per migliorare le prestazioni e la sicurezza del tuo veicolo.

  • xDalla moda alle fragranze: i best seller di Giorgio Armani su Amazon
  • rifki kurniawan jdvevoudbuq unsplashAssistenza clienti Temu, come parlare con un operatore?

    Temu è un e-commerce in rapida espansione, apprezzato per i prezzi bassi e l’ampia scelta. Come su ogni marketplace, però, possono nascere problemi con ordini o spedizioni. Ecco perché è utile sapere come parlare con un operatore Temu per ricevere assistenza veloce.

  • oleg ivanov fwvaoqstocu unsplashAmazon Fashion, i must haves di settembre 2025

    Dai blazer oversize ai trench leggeri, dai jeans a vita alta alle sneakers più trendy, passando per borse capienti e accessori minimal ma d’effetto: su Amazon è possibile scoprire tutti i fashion must haves di settembre con pochi clic. I vantaggi? Prezzi competitivi, consegna rapida e un’enorme varietà di brand, dai più noti ai più emergenti.

  • nrd d6tu l3chle unsplashLe offerte del giorno di Amazon Fresh: ecco cosa acquistare oggi

    Scopri il servizio Amazon Fresh: a gennaio è arrivato anche in Italia l’opportunità che fa impazzire tutto il mondo. Non preoccuparti mai più di esserti scordato qualcosa sulla lista della spesa!