Farfetch: come si paga sul sito inglese di moda e lusso

Farfetch, come si paga: quali sono i metodi accettati e quando avviene l'addebito sulla carta da parte del sito inglese di moda e lusso.

Fare acquisti su Farfetch è semplice, pagare ancora di più! Sono tantissimi i metodi di pagamento accettati dal noto sito britannico specializzato in articoli di moda e lusso di altissima qualità. Dai circuiti Visa e MasterCard a PayPal, ecco tutto quello che c’è da sapere su i pagamenti degli acquisti su Farfetch: come si paga sul sito?

Farfetch, come si paga: i metodi accettati

La lista dei metodi di pagamento accettati dal noto e-commerce è lunghissima.

Praticamente, si può pagare con ogni tipo di carta o conto, anche se non è prevista la possibilità del contrassegno. In particolare, ecco tutti i metodi accettati ufficialmente:

  • Carte del circuito Visa o Visa Electron
  • Carte del circuito MasterCard
  • American Express
  • Delta
  • PayPal
  • Alipay (esclusivamente in Canada, Cina continentale, Taiwan, Hong Kong e Macao)
  • UnionPay (esclusivamente in Canada, Cina continentale, Taiwan, Hong Kong e Macao)
  • JCB (esclusivamente in Giappone)
  • iDEAL (esclusivamente nei Paesi Bassi)
  • Sofort banking/Paga ora con Klarna (esclusivamente in Germania, Austria, Svizzera e Belgio)

A differenza di altri siti specializzati in moda, Farfetch accetta pagamenti anche a rate, ma solo in Brasile, per il momento.

Ogni tipo di controllo sui pagamenti viene effettuato al momento dell’acquisto. Ma quando avviene l’addebito? In questo caso dipende dal metodo scelto. Se si paga con carta di debito o PayPal, il pagamento avviene subito, non appena l’ordine risulta completato. Se si opta per un pagamento con carta di credito, l’addebito avviene invece al momento della spedizione.

Per quanto riguarda la valuta da utilizzare è determinata dalla destinazione dell’ordine e ovviamente viene segnalata al momento del pagamento. Qualora si scelga una valuta non disponibile, l’ordine verrà comunque finalizzato in USD.

Pagamenti e PSD 2

Qualunque sia il metodo scelto, i pagamenti su Farfetch sono assolutamente sicuri. Il sito segue infatti la direttiva europea PSD 2. Quando si effettua un ordine online utilzzando una carta, riceveremo dalla banca una richiesta di conferma della nostra identità attraverso il servizio 3D Secure.

Per poter autenticare i propri pagamenti online esistono diversi metodi: dal codice di conferma via SMS o email al Touch ID. Una volta effettuato l’autenticamento, il pagamento sarà liberato e si potrà confermare l’ordine attraverso la pagina di conferma Farfetch. Se non si riesce a effettuare l’autenticazione o il pagamento, puoi contattare il servizio clienti al numero 02 8295 5730, disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18.

Insomma, pagare su Farfetch è semplice e sicuro. Un iter che non si differenzia particolarmente da quelli di altri importanti siti di e-shopping, come ad esempio Bonprix.

Scritto da Mauro Abbate

Pianola elettrica: i modelli in trend

Amazon pay: come chiedere un rimborso per la merce acquistata?

Leggi anche
  • nik korba 3wcetbluoms unsplashI migliori giochi da acquistare su Amazon

    Vuoi sorprendere tuo figlio con un regalo utile, divertente e sicuro? Affidati ad Amazon e alla sua selezione di giocattoli. Non aspettare l’ultimo minuto: i regali perfetti ti aspettano a pochi clic di distanza!

  • jivitharsan suresh nm4np4s78hg unsplashSconti Amazon casa e cucina: le migliori offerte del momento

    Se stai cercando di rendere la tua cucina più pratica e organizzata, le offerte Amazon casa e cucina sono l’occasione perfetta. Dalle caffettiere agli accessori per frigo, troverai tantissimi prodotti utili a prezzi vantaggiosi!

  • christin hume 0mof fe0w0a unsplashProdotti bellezza Amazon: i bestseller e le novità del momento

    Acquista con pochi clic e approfitta delle offerte su cosmetici e cure per la pelle su Amazon! Scopri le migliori soluzioni per la tua routine di bellezza, comodamente da casa tua.

  • sylwia bartyzel aketjw6mzjy unsplashCapelli che cadono? I migliori trattamenti anticaduta da provare quest’autunno

    L’autunno è il periodo in cui la caduta dei capelli diventa più evidente, ma è anche il momento giusto per utilizzare i migliori trattamenti anticaduta capelli. Prodotti come shampoo rinforzanti, maschere nutrienti e integratori specifici aiutano a contrastare la perdita, stimolando la crescita e rinforzando la chioma.

  • jakub zerdzicki roop0tkgfb8 unsplashI migliori prodotti per il ritorno in ufficio: cosa non deve mancare

    Il ritorno in ufficio dopo il lavoro da remoto richiede gli strumenti giusti per garantire comfort e produttività. Tra prodotti essenziali per migliorare l’ergonomia, la tecnologia e il benessere psicofisico, è fondamentale scegliere accessori che ottimizzino l’ambiente di lavoro.