Come vendere su Farfetch in maniera semplice

Come vendere su Farfetch: il primo sito a livello mondiale che promuove la vendita e l'acquisto di articoli di lusso

Se possedete una boutique o un piccolo negozio di lusso e desiderate ampliare le vostre vendite su Internet, optate per Farfetch. Si tratta di un e-commerce online, in cui è possibile acquistare e vendere articoli di moda di lusso, esclusivamente appartenenti a questa categoria. Sebbene Farfetch sia stato fondato recentemente, ovvero nel 2007, si piazza senza dubbio ai primi posti tra i siti di moda online e al primo tra gli e-commerce di abbigliamento di lusso, soprattutto per la qualità degli articoli messi in vendita.

Vendere su Farfetch è sicuro e veloce, e vi permetterà di guadagnare in maniera semplice. Di seguito vi spiegheremo come vendere su Farfetch.

Vendere su Farfetch: come fare

Tra i vantaggi che si possono trarre vendendo un articolo o più articoli su Farfetch, vi è sicuramente il fatto che è il principale e-commerce per la vendita e l’acquisto di prodotti di lusso. Dunque, conta milioni di clienti e rappresenta una buona vetrina per vendere senza difficoltà i vostri articoli.

Inoltre, offre buone potenzialità di vendita non solo in Europa, ma grazie alla collaborazione con JD.com, anche in Asia.

Vendere su Farfetch non riguarda solo i proprietari di boutique e negozi di lusso, ma anche coloro che possiedono un blog o un sito internet. Infatti, grazie al programma di affiliazione globale è possibile collaborare con Farfetch per promuovere gli articoli luxury e guadagnare.

Per poter vendere un articolo o più articoli su Farfetch occorre superare una selezione, in quanto il sito promuove solo boutique con accurati requisiti. Per questo è necessario presentare una domanda di iscrizione, inserendo tutti dettagli riguardanti il vostro negozio, che verrà valutata dallo staff di Farfetch. Se la richiesta è accettata potrete iniziare a vendere, e sarete affiancati durante tutto il percorso da un Account Manager.

Naturalmente, è fondamentale ricordare che possono essere venduti soltanto prodotti e capi di abbigliamento appartenenti alla categoria luxury, ovvero di brand famosi. Per poter utilizzare e vendere Farfetch è anche necessario pagare una quota, essenzialmente legata alle commissioni di vendita.

Leggi anche:

Scritto da Matilde Virdis

Acquistare su Yoox: tutto quello che c’è da sapere

Quali sono i metodi di pagamento accettati su Yoox?

Leggi anche
  • Come fare acquisti intelligenti durante i mega scontiBlack Friday 2025: 4 regole d’oro per acquistare bene

    Il Black Friday rappresenta uno degli eventi commerciali più attesi dell’anno, sia per i consumatori sia per i rivenditori.

  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.