Depop: come farsi conoscere all’interno della community

La app di compravendita Depop è sorretta da una attiva community di venditori e compratori. Come ci si può far notare?

Concepita per essere usata come un social network, utile come un piccolo negozio di abbigliamento usato, Depop è una app davvero molto utile. Essa permette a chiunque di curiosare in giro tra centinaia di oggetti usati – non soltanto vestiti – e aprire il proprio negozietto online per vendere quel che non serva più e guadagnarci qualcosa.

Può interessarti anche: “Depop: come acquistare sulla app dedicata all’abbigliamento

Depop: come funziona e quanto si guadagna

Per utilizzare Depop è sufficiente iscriversi, creando un account sull’applicazione. Questo passaggio è rapido e basta inserire una mail o un indirizzo Facebook; dopodichè si completa il proprio profilo con foto e informazioni personali e, fatto questo, si può cominciare a utilizzare l’app.

Il regolamento consente di vendere vestiti, oggetti vintage e del momento, libri, vinili, scarpe e molto altro. La merce deve essere di valore poiché è questo che si cerca su Depop: prodotti che valgano ma che costino molto meno del loro prezzo di mercato in quanto già utilizzati da altri.

In fin dei conti, Depop è utilizzato anche da noti influencer e la clientela che ne fa uso è esigente. Rispettando questi parametri, non sarà troppo difficile guadagnare in maniera concreta. Teniamo in considerazione che su ogni compravendita Depop applica una commissione del 10%.

Come farsi notare e conoscere su Depop

I principi di funzionamento di Depop sono tali e quali quelli dei social network di cui facciamo quotidianamente uso. La piattaforma che maggiormente gli somiglia è, probabilmente, Instagram.

Alla luce di ciò va da sé che occorre scattare belle foto, tanto personali quanto dei prodotti che mettiamo in vendita, per farci e farli notare; saper essere coinvolgenti; mantenere una costanza d’utilizzo; porci sempre in maniera trasparente per far capire che siamo persone di cui ci si possa fidare e – soprattutto – rispondere sempre a chiunque ci faccia domande, interagendo con tutti senza parsimonia. È poi necessario seguire qualcuno ma senza strafare, basterà creare una rete solo con profili che davvero ci interessino.

Interagiamo sempre, siamo disponibili e manteniamoci attivi, nei limiti dei nostri impegni. La chiave per avere successo su Depop è la stessa di ogni altro social: essere presenti e preparati al dialogo e all’interazione.

Può interessarti anche: “Come vendere su Depop: l’app per lo shopping di seconda mano

Scritto da Mattia Mezzetti

Idee regali per bambini di 5 anni: tutte le migliori idee creative

Oggetti da regalare per un uomo: come scegliere quello giusto

Leggi anche
  • Come fare acquisti intelligenti durante i mega scontiBlack Friday 2025: 4 regole d’oro per acquistare bene

    Il Black Friday rappresenta uno degli eventi commerciali più attesi dell’anno, sia per i consumatori sia per i rivenditori.

  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.