Come effettuare un reso su Wallapop: guida pratica e consigli utili

Siete in cerca di informazioni su come effettuare un reso per un acquisto effettuato su Wallapop? Eccovi una guida pratica a riguardo

Wallapop è un’applicazione che ha fatto da poco tempo il suo debutto ufficiale in Italia, al suo interno è possibile acquistare oppure vendere articoli di seconda mano di vario genere, dando così una mano all’ambiente e incrementando lo sviluppo del concetto di sostenibilità.

In quest’articolo nello specifico ci occuperemo di fornirvi informazioni su quali sono le politiche aziendali di reso per un acquisto effettuato su Wallapop, eccovi una guida pratica e alcuni consigli utili.

Buona lettura!

Il reso su Wallapop

Wallapop è un’applicazione che sostanzialmente si pone come un diretto intermediario tra venditori e potenziali o effettivi acquirenti degli articoli second hand presenti all’interno dei vari annunci di vendita.

Poichè Wallapop è soltanto un intermediario nel processo di vendita, è importante sapere che per gli acquisti effettuati all’interno dell’applicazione non è prevista la possibilità di effettuare il reso, a meno che questo non sia stato concordato tra venditore e acquirente.

Il reso su Wallapop: tutti i casi specifici in cui non è possibile effettuarlo

In genere Wallapop non consente di effettuare resi per gli articoli acquistati sull’app, tranne che non vi sia un accordo tra venditore e acquirente. L’azienda ha poi stilato un elenco degli specifici casi, inclusi nella politica di reso, nei quali non è assolutamente possibile effettuare la prcocedura di restituzione, ecco quali sono:

  • Reso volontario: è quando si vuole restituire il prodotto ricevuto anche se è corretto e conforme alla descrizione presente nell’annuncio;
  • Reso per prodotti la cui vendita non è ammessa dall’azienda oppure per i quali non è possibile verificare il contenuto o il funzionamento;
  • Quando i prodotti sono danneggiati oppure quando nel caso di abbigliamento e accessori le misure non risultino corrette;
  • Reso con imballaggio e scatola danneggiati oppure con prodotti modificati e manipolati dall’acquirente.

Reso su Wallapop: la contestazione in caso di merce difettosa o errata

Nel caso in cui l’articolo acquistato su Wallapop si dimostrasse difetttoso o errato, è possibile per l’acquirente aprire una contestazione entro le 48 ore dalla ricezione del pacco, specificando il motivo per cui è richiesto il reso e inserendo una breve descrizione dei problemi riscontrati con la merce.

Una volta avviata la procedura di contestazione, Wallapop procederà con una revisione della merce e contatterà l’acquirente per informarlo sull’esito della contestazione e sull’eventuale procedura di rimborso.

Scritto da Denise Ragusa

Come effettuare un reso su Zalando Second Hand: indicazioni e consigli

Black friday 2021 Euronics: quando inizia e cosa comprare

Leggi anche
  • Come fare acquisti intelligenti durante i mega scontiBlack Friday 2025: 4 regole d’oro per acquistare bene

    Il Black Friday rappresenta uno degli eventi commerciali più attesi dell’anno, sia per i consumatori sia per i rivenditori.

  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.