Come fare acquisti online con carta prepagata in modo sicuro

La carta prepagata è comoda, pratica e utile per fare acquisti online. Ecco tutto quello che devi sapere sugli acquisti online con carta preparata

Fare acquisti online su piattaforme come Amazon, Wish, Shein o su altri tipi di e-commerce è diventata una pratica sempre più popolare e conosciuta da tutti. La pandemia da Covid-19 e l’obbligo di lockdown hanno portato anche i più tradizionalisti a convertirsi a questo metodo di shopping, per evitare posti affollati e per evitare di uscire di casa. Lo shopping online ha conquistato i cuori i di tutti grazie a diversi fattori: velocità di spedizione, comodità di acquisto, facilità di consultazione dei cataloghi e recensioni dei prodotti che aiutano a capire meglio cosa si sta comprando grazie alle opinioni di chi ha già acquistato.

Ma come funzionano i pagamenti online? Esistono moltissimi modi per pagare su un e-commerce: Paypal, carta di credito, senza carta di credito, Scalapay, Postepay e molti altri! Uno dei metodi più amati è utilizzare la carta prepagata. Ma come funziona? Ecco tutti i passaggi per fare acquisti online con la carta prepagata.

Come fare acquisti online con carta preparata

Quando decidi di pagare online con la carta prepagata la prima cosa da fare è controllare il saldo sulla tua carta, in modo da essere sicuri di avere abbastanza denaro per il pagamento così che l’acquisto vada a buon fine senza nessuno problema.

Una volta fatto questo potrai procedere al pagamento dei prodotti nel tuo carrello virtuale.

Se hai un account sull’e-commerce dove stai facendo l’acquisto, ti consigliamo di registrare la tua carta come metodo di pagamento preferito, in modo tale che questa venga memorizzata sul tuo account e procedere in modo più veloce con i pagamenti successivi senza inserire nuovamente i dati della tua carta. Solitamente per registrare la tua carta prepagata sui siti di e-commerce dovrai cliccare sui dati del tuo profilo e aggiornare i metodi di pagamento in questo modo:

  1. Inserire il nome del proprietario della carta
  2. Inserire il numero della tua carta prepagata
  3. Inserire i dati di scadenza della carta
  4. Inserire il CVV ovvero un numero di validazione, che troverai sul retro della tua carta prepagata. Non tutti gli e-commerce richiedono questo numero ma noi ti consigliamo di tenerlo sempre sotto mano.
  5. Ricontrollare i dati inseriti e confermarli.

Se non hai intenzione di creare un account sull’e-commerce allora dovrai svolgere questi passaggi nel momento in cui processerai il pagamento. Ricordati, però, che così facendo i dati della tua carta non verranno memorizzati quindi, all’acquisto successivo sullo stesso e-commerce, dovrai inserirli nuovamente.

Una volta avvenuto il pagamento ti consigliamo di verificare sulla Dashboard digitale della tua carta prepagata che il pagamento sia andato a buon fine e che la somma di denaro prelevata equivalga a quella corretta. Nel caso così non fosse, ti consigliamo di contattare la tua banca.

Scritto da Fabiana Lavuri

Macchina del pane: guida all’acquisto

Macchina per pasta elettrica: come fare la pasta in casa

Leggi anche
  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.

  • victor dowrc2eceom unsplashCome fare un reso Ikea: tempi, costi e procedura completa

    Vuoi acquistare i tuoi mobili in modo più sereno, sapendo di poter contare su una procedura chiara e accessibile di rimborso? Rimani aggiornato sulle politiche di reso Ikea: che tu abbia cambiato idea o ricevuto un articolo difettoso, saprai come ottenere il tuo rimborso senza alcuna difficoltà.