Bartolini, uno dei principali corrieri espressi in Italia, offre diversi canali di supporto per aiutare i clienti a gestire spedizioni, ritiri, reclami e richieste di informazioni.
Se hai bisogno di ricevere assistenza su un pacco disperso o semplicemente sapere dove si trova il tuo ordine in consegna, scopri come contattare il servizio clienti Bartolini, i metodi disponibili, gli orari di assistenza e alcuni consigli utili per risolvere ogni problema in modo rapido ed efficace.
Perché contattare Bartolini?
Che tu sia un privato o un’azienda, può capitare di dover contattare Bartolini per varie esigenze: monitorare una spedizione, richiedere informazioni su tempi di consegna, segnalare un pacco danneggiato o smarrito, oppure prenotare un ritiro a domicilio. Sapere come contattare Bartolini in modo corretto ti permetterà di ricevere risposte tempestive e risolvere ogni dubbio con facilità.
Come contattare Bartolini: i canali ufficiali
Bartolini mette a disposizione diverse modalità per contattare il servizio clienti, tra cui telefono, email, form online e canali social.
Ecco le principali:
Numero telefonico del servizio clienti: Il modo più diretto per parlare con un operatore Bartolini è chiamare il centralino clienti. Il numero verde per l’Italia è: 800 070 707.
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 18:30. Chiamando questo numero potrai ottenere informazioni su spedizioni, tempi di consegna, problemi e richieste particolari.
Contatto tramite il sito web: sul sito ufficiale www.brt.it, nella sezione “Contatti” o “Assistenza clienti”, trovi un modulo da compilare con i tuoi dati e la richiesta specifica. Questo metodo è utile se preferisci ricevere una risposta via email o se hai bisogno di inviare documentazione.
Assistenza via email: puoi scrivere direttamente a Bartolini all’indirizzo email dedicato al supporto clienti: [email protected]
Assicurati di fornire nel messaggio il numero di spedizione o riferimento, così da velocizzare la gestione della tua richiesta.
Canali social: Bartolini è presente anche su Facebook e Twitter, dove spesso risponde a domande e offre supporto rapido. Puoi scrivere un messaggio privato o commentare i post per ottenere assistenza.
Cosa preparare prima di contattare Bartolini
Per velocizzare la comunicazione, ricordati di tenere a portata di mano:
-
Il numero di spedizione o tracking
-
I dati del mittente e destinatario
-
La descrizione precisa del problema o della richiesta
-
Eventuali foto in caso di pacchi danneggiati
Questo aiuterà gli operatori a identificare subito la tua spedizione e fornirti una risposta precisa.
Come monitorare una spedizione senza chiamare
Se vuoi evitare di chiamare, puoi controllare lo stato della spedizione direttamente dal sito Bartolini:
-
Vai sul sito ufficiale di Bartolini.
-
Inserisci il codice di tracking nell’apposito campo
-
Visualizza in tempo reale dove si trova il tuo pacco e la data prevista di consegna
Gli ultimi consigli utili per contattare Bartolini
-
Evita di chiamare nelle ore di punta (mattina presto o fine giornata) per ridurre i tempi di attesa.
-
Utilizza il modulo online per questioni meno urgenti.
-
Se hai problemi con un pacco danneggiato o smarrito, fornisci sempre prove fotografiche e documentazione per accelerare il processo di reclamo.