Supermercati: come risparmiare sulla spesa grazie al cashback

Con il cashback si può davvero risparmiare? Ecco come sfruttare al massimo il meccanismo.

Al giorno d’oggi risparmiare sulla spesa che si acquista al supermercato è possibile sfruttando numerose opportunità, oltre alle offerte del momento e agli sconti riservati ai clienti che aderiscono ai piani fedeltà.

Per esempio, la convenienza viene assicurata anche dal cashback, un metodo d’acquisto ideato negli Stati Uniti e da qualche anno sbarcato anche nel nostro paese, che prevede per i consumatori la restituzione di una percentuale della spesa effettuata in un punto vendita fisico o presso un e-commerce.

Come ottenere il cashback

Il primo passo da fare per ottenere il cashback sulla spesa al supermercato è registrarsi gratuitamente ai portali dedicati al servizio, come per esempio Bestshopping.com, indicando i classici dati identificativi: nome, cognome, email e una password a piacere.

Dopodiché, si potrà effettuare il login e tornare alla homepage, da cui consultare la lista aggiornata di tutti i negozi che propongono il cashback, incluse le catene dei supermercati.

Una volta scelto il punto vendita preferito, è possibile accedere agli sconti acquistando buoni spesa o gift card sui quali sarà attivo il rimborso istantaneo nella misura di una percentuale ben precisa.

Il buono può essere regalato oppure utilizzato direttamente dall’acquirente ed è spendibile secondo le modalità stabilite del negozio stesso, il quale dovrà indicare chiaramente le condizioni, incluse le categorie merceologiche per cui si può usufruire della promozione.

Come funziona il cashback per i supermercati

Per ogni acquisto effettuato tramite cashback, quindi, parte della somma verrà restituita all’utente nell’apposito deposito di risparmio virtuale, a cui si potrà avere accesso al raggiungimento di una determinata soglia: si tratta di una cifra di cui sarà possibile beneficiare attraverso un versamento diretto sul conto corrente oppure chiedendone la conversione in buoni di varia natura.

Per quanto riguarda nello specifico gli acquisti presso i supermercati convenzionati, sarà possibile ottenere il rimborso di una parte del valore del buono spesa prescelto per fare i propri acquisti.

Va ricordato, inoltre, che i punti vendita che mettono a disposizione degli utenti il servizio della spesa online possono permettere l’impiego della gift card anche sui propri canali digitali, per semplificare ulteriormente l’esperienza d’acquisto dei consumatori.

A tutto ciò si affiancano le altre risorse smart messe a disposizione dalle migliori piattaforme di cashback, come le applicazioni dedicate per smartphone e altri dispositivi mobili.

Poter consultare le migliori opportunità del momento ovunque, infatti, permette di individuare il buono per la spesa più adatto alle proprie esigenze anche quando ci si trova fuori casa, magari proprio mentre ci si sta recando sul posto e di non perdere in questo modo nessuna occasione di risparmio. Non solo, tali applicazioni danno anche informazioni ben precise sulle catene aderenti nelle vicinanze.

Gli altri vantaggi del cashback

I buoni con cashback si possono utilizzare per una spesa unica oppure essere frazionati in più acquisti, a seconda delle necessità del momento o, come già accennato, persino essere un’idea regalo originale, dando la possibilità al ricevente di scegliere in totale autonomia gli articoli che più predilige.

Alle volte, al cashback sono legati programmi di fidelizzazione che consentono di offrire la medesima modalità di risparmio anche a parenti e amici: registrandosi a loro volta su invito specifico, infatti, non solo potranno sfruttare gli sconti, ma ne genereranno di nuovi per persona che li ha invitati sul portale, consentendo loro di beneficiare di ulteriori vantaggi nel tempo.

Scritto da Redazione Online

Tute da sci, le migliori da acquistare

Scatole di cioccolatini da regalare: idee golose ed eleganti

Leggi anche
  • Come fare acquisti intelligenti durante i mega scontiBlack Friday 2025: 4 regole d’oro per acquistare bene

    Il Black Friday rappresenta uno degli eventi commerciali più attesi dell’anno, sia per i consumatori sia per i rivenditori.

  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.