Acquisti per halloween: i consigli migliori

Acquisti per halloween: cosa comprare per organizzare un'incredibile festa a tema e rendere la propria casa mostruosamente bella.

Alzi la mano chi non ha mai sentito nominare la celebre frase “dolcetto o scherzetto” pronunciata dai bambini la notte delle streghe?! Nata nei paesi anglosassoni la festa di halloween si è diffusa negli ultimi anni anche nel nostro Paese e rappresenta un’occasione da cogliere al volo per travestirsi con maschere, gadget e abiti mostruosi. Ma quali sono i migliori acquisti per halloween

Acquisti per halloween: una casa “mostruosa”

L’ingresso è il vero “biglietto da visita” ragion per cui dovrà essere all’altezza delle “orribili” aspettative degli invitati.

Ecco allora che i vostri acquisti per Halloween dovranno essere mirati. Iniziate dalla realizzazione di una “porta mostro” magari chiedendo la collaborazione dei vostri piccoli. Per realizzarla occorreranno tessuto peloso colorato di nero o viola scuro, in metratura abbondante (a seconda delle dimensioni della porta), cartoncino colorato bianco da arrotolare per ricavare grossi denti sporgenti e occhi giganti ed infine cartoncino nero per le sopracciglie e l’iride. Il risultato finale sarà sì mostruoso ma anche incredibilmente divertente! In aggiunta alla decorazione della porta potrete predisporre grossi cappelli da strega neri da appendere al soffito, lugubri ragnatele da collocare come “ornamento” sulle piante, inquietanti teschi e lanterne horror da collocare per illuminare il pavimento oppure, anch’esse, sospese nel vuoto.

Il salotto e la zona pranzo rappresentano il centro della casa ed il fulcro della festa, specialmente se prevedete di organizzare una cena a tema. Per decorarlo potrete scegliere stoffe morbide che ricreano le ragnatele, perfette da collocare su poltrone, divani, ma anche da far penzonale dal soffitto con l’aggiunta di alcuni ragni adesivi. Se disponete di mensole e librerie sbizzarritevi a riempire i vari ripiani con mustruose decorazioni di carta (a forma di pipistrello, di gatto nero, di ragno ecc) ma anche lanterne ricavate da zucche decorative intagliate, teschi soprammobile e tanti altri oggetti che la vostra creatività potrà suggerirvi. Nel caso in cui vogliate coinvolgere direttamente i bambini e prepare per loro una festa spaventosa via libera a tovaglie, piatti, bicchieri, candele a tema Halloween che li lasceranno davvero senza parole.

Anche la camera da letto, incredibile ma vero, può diventare una vera stanza a tema halloween simile a quelle che si possono ritrovare in numerosi alberghi per famiglie. E allora perchè non provare a ricreare anche a casa propria la stessa atmosfera giocosamente orribile?! Per renderla spaventosa acquistate plaid o copriletti scuri, con fantasie che ricreano teschi, raghi, streghe, pipistrelli oppure, se preferite una soluzione in economia, acquistate un pezzo di tessuto nero pece in un negozio di scampoli e, con l’ausilio di un pennarello indelebile bianco, ricreate voi stessi tanti disegni horror. Ma gli acquisti per Hallwen per la stanza da letto dei vostri figli non finiscono qui! Non dimenticate di comprare cartoncino nero per realizzare le sagome dei vari animali notturni che andrete ad attaccare al muro e, ancora, una serie di bulbi oculari in plastica con i quali realizzare un’orribile ghirlanda da appendere al soffitto.

Acquisti per halloween: abiti e gadget

Che si tratti di una semplice Maschera Scream, un grosso cappello da strega, un mantello da vampiro oppure qualcosa di più appariscente come un abito a forma di teschio oppure un travestimento da fantasma, tutti ma proprio tutti, grandi e piccini, desirano poter sfoggiare qualcosa di mostruoso. E se il party è destinato esclusivamente ad adulti via libera anche a gadget inquietanti come: coltellacci in plastica dalle forme più spaventose, finte protesi di arti amputati, cicatrici adesive oppure ricreate con appositi trucchi, molto simili a quelli impiegati nei film horror. E per chi non se la sentisse di osare tanto vanno benissimo gli “evergreen”: dentiere da vampiro, nasi da strega, cerchietti con le corna o semplici mascherine di cartone stile photobooth.

Acquisti per halloween: dolciumi spaventosi

Una vera festa di halloween, soprattutto se rivolta ai più piccoli, non può dirsi tale senza una bella pignatta ripiena di dolciumi a tema. A seconda dei gusti e delle esigenze potrete acquistare mix di caramelle già pre-confezionati oppure comprare simpatici cestini di plastica o feltro a forma di zucca e riempirli con dentiere masticabili, ragni gommosi e marshmellow a forma di teschio. E se intendete coinvolgere i bambini nella preparazione di dolci casalinghi munitevi di uno dei tanti kit per biscotti disponibili sul mercato, solitamente composti da 6-8 sagome: pipistrelli, teschi, gatti, cappelli da strega, fantasmi ecc…

Scritto da Silvia Rubbianesi

Mascherine per dormire: le più simpatiche su Amazon

Come effettuare acquisti in modo semplice su Colvin: le indicazioni

Leggi anche
  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.

  • victor dowrc2eceom unsplashCome fare un reso Ikea: tempi, costi e procedura completa

    Vuoi acquistare i tuoi mobili in modo più sereno, sapendo di poter contare su una procedura chiara e accessibile di rimborso? Rimani aggiornato sulle politiche di reso Ikea: che tu abbia cambiato idea o ricevuto un articolo difettoso, saprai come ottenere il tuo rimborso senza alcuna difficoltà.