Pantografo CNC per marmo: cos’è e perché usarlo

Che cos'è e a cosa serve un pantografo per marmo, la lavorazione di questo materiale non sarà mai così semplice.



Il mondo della lavorazione del marmo, così come tanti altri lavori tecnici e specialistici, richiede un aggiornamento quasi continuo: perché la tecnologia avanza giorno dopo giorno e contestualmente si modificano radicalmente pratiche professionali che immaginavamo ormai standardizzate. Proprio per questo l’articolo di oggi è dedicato ad un vero e proprio concentrato di innovazione tecnologica, che punta a diventare un nuovo punto di riferimento per tutti i marmisti moderni a caccia di un macchinario a controllo numerico tanto funzionale quanto facile da usare. Proprio per questo oggi soffermeremo la nostra attenzione sul pantografo CNC per marmo: cos’è e perché usarlo.

Che cosa è un pantografo CNC per marmo

Un pantografo CNC è una macchina utensile a controllo numerico per eseguire lavorazioni ripetibili, precise e veloci. Il pantografo CNC per marmo è pensato appositamente per eseguire operazioni su pietra naturale , come ad esempio marmo e/o granito. È il caso della macchina CNC 3 assi Amastone Next, che permette di portare avanti le lavorazioni più disparate con precisione ed affidabilità assolute: si va infatti dalla scrittura ed incisione di bassorilievi alle sgrossature e svuotature pesanti; dai lavori di arte funeraria e/o cimiteriale alle lavorazioni 3d ed alle lavorazioni di edilizia generica che prevedono la produzione di cornici, piatti doccia, top cucina, complementi di arredo.

I segreti del pantografo CNC Next

Il particolare pantografo per marmo Amastone Next vanta inoltre caratteristiche uniche nel loro genere da diversi punti di vista. Soffermandoci sulla meccanica, possiamo ad esempio spiegare che tutti i movimenti dei suoi assi vengono effettuati su viti e pattini a ricircolo di sfere precaricari, in modo tale che sia garantita la massima rigidità. Oppure, volendo parlare di controllo, potremmo parlare del sistema OSAI Open-Smart: quest’ultimo fa sì che i movimenti degli assi siano particolarmente morbidi anche quando si lavora a velocità elevata, in modo da non stressare eccessivamente le componenti meccaniche di cui sopra. Ultima, ma non ultima la sicurezza: ebbene Amastone Next gestisce acqua ed aria in totale autonomia: questo vuol dire che se, durante una lavorazione, acqua, aria e/o pressione dovessero risultare insufficienti, sarà la stessa macchina a fermarsi da sola e ad avvisare l’operatore del rischio in corso. Un modo per tutelare sia la salute del macchinario che il risultato finale della lavorazione.

Altre funzionalità intelligenti

Detto ciò, il pantografo per marmo CNC 3 assi Amastone Next tantissime altre funzionalità intelligenti, pensate apposta per rendere il lavoro più rapido ed efficace. Tra le varie ad esempio il cosiddetto Smart Feed Control (anche detto SFC): una funzione che consente di adattare la velocità di avanzamento durante un taglio in maniera automatica, in base al carico dell’elettromandrino. Detto in altre parole: se il pantografo dovesse trovare difficoltà nel taglio, il controllo rallenterà automaticamente la velocità dei suoi assi. Proprio rimanendo in tema di velocità nella lavorazione vale la pena di citare per lo meno la nuova funzionalità implementata di Avanzamento Adattivo, che permette di gestire la velocità di avanzamento durante un taglio in maniera automatica, semplicemente tenendo conto della quantità di materiale che viene asportato. Una funzionalità (disponibile soltanto in accoppiamento con il software CAD/CAM Alphacam) che vi permetterà, ancora una volta, di ridurre i tempi di lavorazione in maniera drastica.

Scritto da Sabrina Rossi

Magliette personalizzate: come realizzarle e quanto costano?

Abbigliamento yoga: le promozioni del momento

Leggi anche
  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.

  • victor dowrc2eceom unsplashCome fare un reso Ikea: tempi, costi e procedura completa

    Vuoi acquistare i tuoi mobili in modo più sereno, sapendo di poter contare su una procedura chiara e accessibile di rimborso? Rimani aggiornato sulle politiche di reso Ikea: che tu abbia cambiato idea o ricevuto un articolo difettoso, saprai come ottenere il tuo rimborso senza alcuna difficoltà.