Cos’è Amazon Prime Now: i vantaggi del servizio offerto da Amazon

Cos'è Amazon Prime Now e come funziona, differenze rispetto ad Amazon Prime.

Amazon Prime Now può essere definito come la versione aggiornata prima di Amazon, e poi di Amazon Prime. Per scoprire le differenze tra i servizi appena elencati continuate a leggere questo articolo.

Cos’è Amazon Prime Now

Come anticipato, Amazon Prime Now è un servizio rilasciato da Amazon, che può essere utilizzato solo da coloro che dispongono di un abbonamento a Prime. Si tratta, infatti, della versione più aggiornata, che riduce notevolmente i tempi di spedizione del prodotto che desiderate acquistare.

Se Prime consente di ricevere a casa l’acquisto in uno o due giorni, Prime Now permette di averlo già un paio di ore dopo. Abbonarsi è gratuito, basta aver pagato il corrispettivo di 36 euro annuali per essere clienti Amazon Prime.

Come funziona

Naturalmente, il sito è strutturato come la versione Prime, ed è suddiviso in nove diverse categorie che velocizzano la scelta di un prodotto. Di conseguenza, avremo gli alimentari, l’abbigliamento, la sezione dedicata ai Kindle, prodotti per la bellezza, per la cucina, per la casa, articoli elettronici e così via.

In ogni caso, una volta selezionato l’articolo, basterà inserirlo all’interno del carrello e procedere all’ordine. Il costo di consegna con Amazon Prime Now è di 3,90 euro per ordini inferiori a 50 euro, altrimenti è gratuita. Se, ancora, desiderate ricevere i prodotti entro un’ora, il costo di spedizione sale a 7,99 euro.

Leggi anche: Come funziona Amazon

Dove spedisce

Per il momento, Amazon Prime Now è attivo solamente in poche città italiane, ovvero Roma, Milano e Torino. Tuttavia, si calcola che presto verrà esteso anche ad altre città italiane. Grazie ad Amazon Prime Now potrete anche fare la spesa giornalmente, in quanto i prodotti vi verranno consegnati freschi e nel giro di poche ore.

Leggi anche: Annullare abbonamento Prime.

Scritto da Matilde Virdis

Farfetch, cos’è e come funziona la piattaforma di acquisti

Come effettuare un reso su Privalia: i passaggi da seguire

Leggi anche
  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.

  • victor dowrc2eceom unsplashCome fare un reso Ikea: tempi, costi e procedura completa

    Vuoi acquistare i tuoi mobili in modo più sereno, sapendo di poter contare su una procedura chiara e accessibile di rimborso? Rimani aggiornato sulle politiche di reso Ikea: che tu abbia cambiato idea o ricevuto un articolo difettoso, saprai come ottenere il tuo rimborso senza alcuna difficoltà.