Come vendere su Depop: l’app per lo shopping di seconda mano

Vendere su Depop, tutte le informazioni e i consigli per sgomberare casa da articoli inutilizzati e guadagnare soldi in semplicità.

Depop è un nuovo modo di fare shopping online, fatto rispettando l’ambiente ed evitando inutili sprechi. Grazie all’applicazione che vanta ormai milioni di utenti a suo carico, è possibile condividere, vendere e acquistare articoli di moda e non solo. Fondata nel 2011 e nata dapprima come social network e poi come app per gli acquisti online, Depop è poi diventato un importante marketplace, all’interno del quale è possibile acquistare o vendere articoli “Second Hand“.

Vendere su Depop

Una delle alternative offerte dall’app Depop è quella di poter mettere in vendita i propri articoli “Second Hand” e guadagnare; in quest’articolo, nello specifico, ci occuperemo appunto di fornirvi una guida pratica per vendere in modo semplice su Depop.

Per vendere un articolo su Depop è innanzitutto necessario scaricare l’applicazione dal Play Store oppure dall’Apple Store e iscriversi; ma non solo, sarà necessario anche essere in possesso di un account Paypal, requisito fondamentale per poter guadagnare oppure acquistare su Depop.

Vendere su Depop: step operativi

Una volta compiute le fasi preliminari relative all’app e alla registrazione alla stessa, è necessario seguire alcuni semplicissimi step operativi per poter mettere in vendita i propri articoli, ecco quali:

  • Accedere all’applicazione Depop
  • Cliccare sull’icona a forma di macchina fotografica
  • Scattare la foto dell’articolo che si desidera mettere in vendita e associare una descrizione scritta dello stesso
  • Inserire nella descrizione dell’articolo anche il suo importo e il costo delle spese di spedizione (a carico del venditore)
  • Pubblicare l’annuncio di vendita

È bene sapere che vendere su Depop comporta anche alcuni costi definibili di servizio, che di fatto sono pari al 10% dell’ammontare totale della vendita, oltre a queste commissioni, vi sono poi da considerare le commissioni stabilite da Paypal.

Cosa si può vendere su Depop?

Su Depop è possibile vendere moltissimi articoli come abbigliamento, fumetti, complementi d’arredo e macchine fotografiche.

L’app non si occupa solo di moda ed è molto attenta a garantire l’originalità degli articoli che vengono messi in vendita. Nel caso in cui un utente riscontrasse l’annuncio di un articolo contraffatto posto tra quelli in vendita, questo dovrà prontamente essere segnalato all’azienda tramite l’apposita voce “segnala oggetto“.

Leggi anche:

Scritto da Denise Ragusa

Come annullare un ordine su Zalando Privè? Istruzioni e consigli

Come contattare l’assistenza clienti di Etsy? Tutte le indicazioni

Leggi anche
  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.

  • victor dowrc2eceom unsplashCome fare un reso Ikea: tempi, costi e procedura completa

    Vuoi acquistare i tuoi mobili in modo più sereno, sapendo di poter contare su una procedura chiara e accessibile di rimborso? Rimani aggiornato sulle politiche di reso Ikea: che tu abbia cambiato idea o ricevuto un articolo difettoso, saprai come ottenere il tuo rimborso senza alcuna difficoltà.