Asos: come funziona il sito dello shopping online?

Asos è un brand di moda britannico che gestisce un sito di shopping online davvero trafficato. Vediamo come funziona.

Asos.com, noto marketplace britannico di moda e cosmesi è noto per proporre alla sua clientela prezzi davvero molto competitivi. Principalmente, il target cui il marchio si rivolge è quello dei giovani. Proprio per tale motivo sul sito troviamo brand nuovi e meno conosciuti ai più. Accanto ad essi, ad ogni modo, non mancano le insegne più note di abbigliamento casual e sportivo. Vediamo come funziona Asos.

Asos: come funziona

Sempre più persone scelgono di comprare online.

Non è certo un mistero: cataloghi ampi, prezzi competitivi, acquisti a ogni ora del giorno e della notte, nessuna necessità di recarsi in negozio e nessun rischio connesso alla pandemia che sta attanagliando al mondo. Da questo punto di vista, Asos si colloca nello stesso segmento dei suoi competitor in rete: Amazon, H&M, Zara…: scegli il tuo prodotto, carichi il tuo carrello, paghi l’acquisto e attendi la spedizione.

Sebbene il marchio di Asos abbia sede in Gran Bretagna, l’azienda nega qualunque possibile rischio connesso a Brexit.

Disponendo di magazzini anche in UE, infatti, il sito ha già escluso la possibilità di dover aumentare i propri prezzi a causa di dazi o dogane. Sarebbe un grandissimo danno per il sito.

Come fare acquisti

Asos non accetta pagamenti in contrassegno né tramite bonifico bancario. Il sito opera però con tutte le carte di credito appartenenti ai circuiti Visa, Visa Electron, American Express o MasterCard. Si può saldare il proprio carrello anche con PayPal, Google Pay o Apple Pay.

Per quanto riguarda le consegne ci sono varie possibilità. La spedizione standard ha un costo di 4,95 euro su ordini fino a 42 euro e diventa gratuita da quella cifra in poi. Per chi ha maggiore urgenza è possibile optare per il servizio di consegna in 1 giorno, al costo di 11,99 euro, e ricevere la merce il giorno dopo se si conclude l’ordine entro le 15 o entro un paio di giorni lavorativi se lo si fa più tardi. Chi lo preferisca, infine, può far consegnare i suoi acquisti presso il punto di raccolta più vicino al suo domicilio. Sul sito si possono consultare tutte le possibilità.

Asos ha una politica piuttosto semplice anche per il reso. Tramite Poste Italiane, infatti, si può restituire un prodotto in maniera totalmente gratuita. Il marchio si raccomanda di procedere con la richiesta di resi solo su prodotti non acquistati più di 45 giorni prima.

Insomma Asos si presenta come una piattaforma allo stesso livello delle altre più utilizzate per fare acquisti online. Se sei incuriosito o stai cercando qualche novità da aggiungere al guardaroba, è assolutamente uno dei siti da visitare!

Scritto da Mattia Mezzetti

Vasi per fiori da interno: quali acquistare

Shein, come annullare un ordine: le informazioni

Leggi anche
  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.

  • victor dowrc2eceom unsplashCome fare un reso Ikea: tempi, costi e procedura completa

    Vuoi acquistare i tuoi mobili in modo più sereno, sapendo di poter contare su una procedura chiara e accessibile di rimborso? Rimani aggiornato sulle politiche di reso Ikea: che tu abbia cambiato idea o ricevuto un articolo difettoso, saprai come ottenere il tuo rimborso senza alcuna difficoltà.