Saldi invernali 2022 in Sicilia: le differenze con le altre regioni

Saldi in Sicilia 2022, tutte le normative da conoscere e le date di inizio per non perdere gli sconti.

Dopo la firma del Decreto, finalmente si conoscono le date dei saldi invernali in Sicilia per il 2022. Tutti pronti per sfidare la corsa al risparmio su grandi e piccoli marchi, obiettivo: portare a casa i prodotti migliori al prezzo più vantaggioso, ma partiamo dalle novità. La Regione Sicilia gioca d’anticipo, portandosi avanti con le date. Se nelle altre regioni italiane la media di inizio saldi è stabilità nelle giornate che vanno dal 5 gennaio al 7, la Sicilia ha stabilito che i saldi inizieranno il 2 e si protrarrano per un tempo leggermente superiore ai sessanta giorni, “sforando” fino al 15 marzo 2022.

LEGGI ANCHE: Saldi invernali 2022: le date di inizio e termine Regione per Regione

Saldi invernali in Sicilia 2022, le normative

Il Decreto per l’inizio dei saldi 2022 in Sicilia è stato firmato il 14 dicembre, dall’assessore regionale alle Attività produttive, Mimmo Turano. La data anticipata di avvio del “periodo sconti” vuole essere una sorta di risarcimento tardivo della data di inizio saldi dello scorso anno, ovvero il sette gennaio.

Un modo per accogliere le richieste delle associazioni dei commercianti, particolarmente provati dalle conseguenze della pandemia da Covid-19. Favorire le vendite al dettaglio per aiutare la ripresa dell’economia. Queste le dichiarazioni dell’assessore Turano: “Ho voluto accogliere le richieste delle associazioni dei commercianti, che conoscono bene l’andamento del mercato in questo particolare momento, e fissare un’anticipazione della data per favorire le vendite al dettaglio”.

Saldi invernali in Sicilia 2022, attenzione ai finti sconti

Per saldi invernali sicuri e trasparenti, la Federazione Moda Italia e Confcommercio consigliano ai commercianti di consultare il decalogo dei saldi, ricordando alcune importanti regole da seguire per tutelare i consumatori, come: assicurare la stagionalità dei prodotti in saldo e il deprezzamento se non vengono venduti entro un certo periodo di tempo; esporre obbligatoriamente il prezzo di vendita, lo sconto e il prezzo finale; fornire la disponibilità a cambiare un prodotto, seppur a discrezione del negoziante e solo se non danneggiato.

Scritto da Elena Mascia
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Saldi invernali 2022 Calabria: quando iniziano e info

Profumi per bambini: quali regalare per Natale

Leggi anche
  • image 29d609df d22a 4f7c 85cb 3e229498545dSedie da giardino in legno: le offerte e i modelli dell’anno

    Con o senza braccioli, in vari materiali, sono le sedie da giardino per la zona esterna di casa.

  • Vacanza open airVacanze in campeggio: una scelta versatile ed economica

    Tutto quello che devi sapere sulle vacanze in campeggio, una scelta versatile, economica e in grado di donare benessere psico-fisico.

  • Loading...
  • TerapiaNOVAFON: negli ultimi due anni crescita di oltre il 100% per l’azienda leader di dispositivi medici

    Tutte le novità e i vantaggi su NOVAFON, azienda leader nel mercato mondiale dei dispositivi per la terapia a vibrazione locale.

  • televisioni SamsungTelevisioni Samsung: le novità del 2023

    I modelli QLed sino a quelli Oled passando per la gamma 4K, sono alcune delle novità di televisioni Samsung per l’anno 2023 da valutare.

  • saldiSaldi 2023: come approfittare degli sconti invernali

    Il momento dei saldi invernali è perfetto per tutti quelli che vogliono rifarsi il guardaroba per l’inizio del nuovo anno, ecco le cose che devi sapere.

Contentsads.com