Saldi invernali 2022 in Sardegna: quando iniziano e info

Le norme da seguire per i saldi invernali 2022 in Sardegna.

Grande attesa per i saldi invernali in Sardegna per questo 2022. La Regione Sardegna, come tutte le altre nel resto della Penisola, ha confermato la data di inizio delle giornate di sconti. Sulla base dell’indirizzo della Conferenza delle Regioni del 2016, le vendite di fine stagione partiranno mercoledì 5 gennaio 2022, ovvero il giorno feriale antecedente l’Epifania, per una durata complessiva di 60 giorni. Tra le regioni anticipatarie segnaliamo invece la Basilicata (2 gennaio), la Sicilia e al 3 gennaio la Valle d’Aosta; hanno scelto di posticipare all’8 gennaio e al 5 marzo i comuni (turistici e non) dell’Alto Adige.

LEGGI ANCHE: Saldi invernali 2022: le date di inizio e termine Regione per Regione

Le norme da seguire per i saldi invernali 2022 in Sardegna

L’Assessorato del Turismo, Commercio e Artigianato ha comunicato che per le vendite di fine stagione restano in vigore le disposizioni contenute nel Decreto assessoriale n. 8 del 15 giugno 2011.

Saldi invernali 2022 in Sardegna: occhio al prezzo

Attenzione al cartellino! Gli esercenti o i negozianti dovranno obbligatoriamente esporre sul cartellino del capo in saldo sia il prezzo integrale pre-sconto, sia il prezzo ribassato con la percentuale di sconto, per evitare che lo sconto applicato sul prodotto sia falso.

Un ottimo metodo per non portare a casa affari fasulli è quello di passare nel negozio prima dell’inizio dei saldi, in questo modo eviterete sorprese.

Saldi invernali 2022 in Sardegna: i doveri del negoziante

La legge che regolarizza l’acquisto nei periodi di saldi di fine stagione è il decreto legislativo n. 114 del 1998, in particolare l’art. 15. Innanzitutto occorre munirsi della documentazione idonea per poter dare il via al periodo sconti.

Il negoziante dovrà infatti dare comunicazione al Comune, per confermare la propria adesione almeno cinque giorni prima dell’inizio della stagione dei saldi, e dovrà indicare il periodo preciso di inizio e fine saldi; la tipologia di merce che intende mettere in offerta; in che modo verrà differenziata la merce in saldo da quella non in saldo e la sede in cui è ubicata la sua attività commerciale.

Scritto da Elena Mascia
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Profumi per bambini: quali regalare per Natale

Decorazioni natalizie esterne: le migliori da ordinare

Leggi anche
  • image 29d609df d22a 4f7c 85cb 3e229498545dSedie da giardino in legno: le offerte e i modelli dell’anno

    Con o senza braccioli, in vari materiali, sono le sedie da giardino per la zona esterna di casa.

  • Vacanza open airVacanze in campeggio: una scelta versatile ed economica

    Tutto quello che devi sapere sulle vacanze in campeggio, una scelta versatile, economica e in grado di donare benessere psico-fisico.

  • Loading...
  • TerapiaNOVAFON: negli ultimi due anni crescita di oltre il 100% per l’azienda leader di dispositivi medici

    Tutte le novità e i vantaggi su NOVAFON, azienda leader nel mercato mondiale dei dispositivi per la terapia a vibrazione locale.

  • televisioni SamsungTelevisioni Samsung: le novità del 2023

    I modelli QLed sino a quelli Oled passando per la gamma 4K, sono alcune delle novità di televisioni Samsung per l’anno 2023 da valutare.

  • saldiSaldi 2023: come approfittare degli sconti invernali

    Il momento dei saldi invernali è perfetto per tutti quelli che vogliono rifarsi il guardaroba per l’inizio del nuovo anno, ecco le cose che devi sapere.

Contentsads.com