Advertisements

Come funziona Depop? Cos’è possibile fare con l’applicazione

Advertisements
Advertisements

Cerchi un modo per liberarti di oggetti o capi d’abbigliamento che non usi più? Vorresti acquistare qualcosa di unico e introvabile, ma non sai dove potresti farlo? In quest’articolo ti faremo scoprire Depop, l’app attraverso la quale poter acquistare oppure vendere online i migliori articoli “Second Hand“.

Cos’è Depop?

Depop è un’applicazione che consente agli utenti che si registrano di poter vendere o acquistare abbigliamento, scarpe e moltissimi altri articoli.

Nata nel 2011, è pensata per permettere a chiunque di aprire un proprio “negozio virtuale” e vendere capi usati o fatti a mano. Oggi è utilizzata da milioni di utenti, in particolare giovani tra i 16 e i 30 anni, e rappresenta un punto di riferimento per chi cerca moda sostenibile, articoli vintage, streetwear o pezzi unici.

Come funziona Depop? Guida passo-passo

Ma quindi come funziona Depop? Guida e step da seguire:

1. Registrazione e creazione del profilo

Per iniziare a usare Depop basta:

  • Scaricare l’app (disponibile per iOS e Android)

  • Registrarsi con email o tramite un account Google/Facebook/Apple

  • Creare un profilo con nome, bio, foto e link social (opzionale)

Più il profilo è curato, più ispira fiducia agli acquirenti.

2. Vendere su Depop

Vendere su Depop è semplice e veloce:

  • Premi il tasto “Vendi” (+)

  • Carica fino a 4 foto per ogni articolo

  • Scrivi un titolo chiaro e una descrizione dettagliata

  • Scegli la categoria, il brand, la condizione del prodotto e imposta il prezzo

  • Specifica il tipo di spedizione (nazionale/internazionale)

Depop applica una commissione del 10% su ogni vendita andata a buon fine.

3. Acquistare su Depop

Navigare tra i prodotti è intuitivo:

  • Puoi cercare per parole chiave, marchi, taglie, categorie

  • Puoi salvare i preferiti o contattare il venditore tramite messaggi

  • Una volta deciso, clicchi su “Acquista ora” e paghi con PayPal

Ogni transazione è protetta da Depop Buyer Protection, che rimborsa in caso di problemi.

4. Interagire come in un social network

Depop ha un lato “social” molto attivo:

  • Puoi seguire altri utenti

  • Lasciare cuori ai prodotti preferiti

  • Commentare, messaggiare e condividere post

Questa dinamica permette di costruire una community e guadagnare visibilità anche senza sponsorizzazioni.

Cosa è possibile fare con Depop

Ecco cosa puoi realmente fare con l’app, al di là della compravendita classica:

Creare un negozio vintage personalizzato

Molti utenti usano Depop come un vero e proprio e-commerce personale. È perfetta per chi ha uno stile unico o vuole lanciare un proprio brand indipendente.

Liberarsi di vestiti inutilizzati (decluttering consapevole)

Hai armadi pieni di capi che non indossi più? Depop è un ottimo modo per liberarsene in modo sostenibile e guadagnarci qualcosa.

Acquistare moda sostenibile

Usando Depop supporti l’economia circolare e riduci l’impatto ambientale dell’industria fashion.

Fare soldi extra

Molti utenti riescono a costruire una vera e propria attività secondaria (o principale!) vendendo regolarmente su Depop.

Esplorare nuovi trend

Essendo frequentata da giovani creator, su Depop trovi sempre ispirazione, pezzi di nicchia e collezioni introvabili nei negozi tradizionali.

Alcuni consigli sull’utilizzo di Depop

Depop utilizza come metodo di pagamento, sia per quanto riguarda le vendite, sia per quanto riguarda gli acquisti, il mezzo Paypal, che da sempre si configura come una garanzia di sicurezza per gli utenti che acquistano o vendono online.

Tuttavia, è sempre consigliabile non portare mai a termine le transazioni uscendo dal circuito Depop e concludendole privatamente, poichè in questo caso non si è tutelati dalla piattaforma e neanche da Paypal. Inoltre è sempre una cosa buona visualizzare le recensioni del venditore, così da evitare possibili problemi con lo stesso.

Occhio anche agli articoli contraffatti, se non siete sicuri dell’originalità di ciò che volete acquistare, chiedete prima un consiglio ad un esperto oppure verificate in qualche modo alternativo.

Depop non è solo un marketplace: è un punto d’incontro tra moda, creatività e sostenibilità. Che tu voglia vendere vestiti che non usi più, cercare pezzi unici o aprire il tuo mini shop online, Depop è uno strumento potente e intuitivo da usare.

Con una strategia ben costruita, anche tu potresti trasformare una semplice passione per la moda in un’attività redditizia.

Condividi