Scalapay, come funziona l’innovativo metodo di pagamento frazionato

Scalapay è un metodo di pagamento frazionato che consente di fare acquisti, senza interessi né costi aggiuntivi, su siti e-commerce e in negozi fisici.

Scalapay è un rivoluzionario metodo di pagamento frazionato che si avvale di una tecnologia finanziaria, detta FinTech, specializzata nella gestione di pagamenti dilazionati. Scegliere di utilizzare Scalapay per effettuare i propri acquisti, quindi, offre la possibilità di comprare prodotti e pagarli in un secondo momento: il tutto, a portata di click. Ecco come funziona Scalapay.

Come funziona Scalapay?

Il metodo di pagamento frazionato di ultima generazione Scalapay, introdotto in Italia nel corso del 2019, può essere usato per acquistare beni e servizi su tutti i siti dedicati all’e-commerce e su tutti i negozi fisici convenzionati.

Una volta individuati i prodotti da comprare, Scalapay consente ai propri clienti di dilazionare il pagamento in tre rate che verranno saldate con scadenza mensile. La cifra da versare non è soggetta a interessi né verranno applicati costi aggiuntivi. Pertanto, l’impiego di Scalapay da parte degli utenti avviene in modo totalmente gratuito.

La tecnologia Scalapay, inoltre, è attualmente disponibile non solo in Italia ma anche in Germania e in Francia.

Il funzionamento di Scalapay è estremamente semplice e intuitivo: dopo aver inserito tutti i prodotti che si desidera acquistare, è sufficiente fare click sull’apposito pulsate tramite il quale finalizzare l’ordine.

A questo punto, l’importo totale verrà automaticamente suddiviso in tre rate. Conclusa la procedura, il cliente pagherà la prima rata al momento dell’ordine mentre la seconda dovrà essere saldata a distanza di un mese dal giorno dell’acquisto e la terza verrà addebitata dopo due mesi dal giorno dell’acquisto.

Come già accennato, il servizio è gratis per i clienti, purché non vengano riscontrate anomalie e tutti i pagamenti risultino versati entro le rispettive date di scadenza. Ai venditori, invece, viene imposto il pagamento di una commissione che, in cambio, ricevono immediatamente la cifra totale dell’importo dovuto.

Scalapay, inoltre, si assume la responsabilità di gestire tutti rischi inerenti possibili frodi o insoluti.

Come iniziare a usare Scalapay

Per iniziare a sfruttare il metodo di pagamento frazionato offerto da Scalapay è sufficiente creare un account personalesul sito ufficiale del servizio oppure indicare l’opzione di pagamento, cliccando sullo specifico pulsante presente sul sito e-commerce partner al momento del check-out. Inserendo i dati e le informazioni richieste, compresa una carta o altro metodo di pagamento validi, il sistema suddivide immediatamente la cifra in tre parti applicando Scalapay. Talvolta, l’esito della procedura potrebbe risultare negato, a seguito del controllo dei dati forniti. Tuttavia, le richieste vengono accettate in circa l’80% dei casi: una simile percentuale rappresenta il tasso più elevato del settore.

Nei negozi fisici

I siti e-commerce non sono gli unici partner che hanno aderito a Scalapay.

Dal mese di settembre del 2020, infatti, tra i partner Scalapay figurano anche molti negozi fisici (circa 1.500). Qualora un cliente voglia usare Scalapay in un punto vendita fisico, dovrà eseguire la procedura “in-store” presente sul sito del negozio, digitate la cifra da rateizzare e generare un barcode da presentare alla cassa. Il barcorde ha una validità di un’ora, dopodiché l’operazione verrà automaticamente annullata.

Partner Scalapay

Tra i siti di e-commerce e i negozi fisici convenzionati con Scalapay sono presenti oltre un migliaio di marchiinternazionali tra i quali: Liu Jo, Calzedonia, Piquadro, Patrizia Pepe, Colmar, Pandora, LIL Milan, Yamamay, Freddy, Bata, Miss Bikini, Zuiki, Ferraris boutique, Pinalli, Nuvolari, Carrera Jeans, Cath Paname, Camicissima, Lanieri, Decathlon e molti altri.

Scritto da Ilaria Minucci

Bicchieri da whisky: dove ordinare i migliori

Amazon: come fare acquisti senza la carta di credito

Leggi anche
  • Come fare acquisti intelligenti durante i mega scontiBlack Friday 2025: 4 regole d’oro per acquistare bene

    Il Black Friday rappresenta uno degli eventi commerciali più attesi dell’anno, sia per i consumatori sia per i rivenditori.

  • claudio schwarz q8kr ie6wni unsplashCome contattare GLS per ricevere assistenza

    Quando si aspetta un pacco importante o si deve effettuare una spedizione, è utile sapere come contattare GLS in modo rapido ed efficace. Che tu sia un cliente privato o un’azienda, ottenere assistenza da GLS è semplice e veloce, basta scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.

  • luciano oliveira 86zz7ozi1y0 unsplashCome contattare Dazn per ricevere assistenza

    Dazn è una piattaforma streaming molto popolare per seguire eventi sportivi in diretta, ma può capitare di avere problemi con l’accesso, la qualità dello streaming o la gestione dell’abbonamento. Per fortuna, Dazn offre diversi canali per aiutarti a risolvere qualsiasi inconveniente.

  • ari sha rqz xgrncyi unsplashCome contattare Bartolini per ricevere assistenza

    Quando una spedizione non va come previsto, poter contare su un’assistenza rapida e chiara diventa fondamentale. Sapere come mettersi in contatto con Bartolini permette di risolvere ogni problema con tranquillità e sicurezza.

  • jas rolyn 7bqk0rcpo5k unsplashCome contattare l’assistenza di Booking

    Hai avuto un problema con una prenotazione su Booking e non sai a chi rivolgerti? In questa guida ti spieghiamo in modo semplice come contattare l’assistenza e ricevere supporto in pochi passi.